MONDO

Israele, calca durante un raduno religioso: oltre 40 morti

Si è trasformato in una tragedia il tradizionale raduno di massa ebraico sul monte Meron, in Galilea (Israele). Dalle prime ricostruzioni emerge che alcuni persone sarebbero scivolate su una delle gradinate, portando a una fuga di massa che ha causato altre vittime. Il bilancio provvisorio è di 45 morti e circa 150 feriti. Quella che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito una “terribile tragedia” sarebbe stata causata dal sovraffollamento. Il tetto massimo di 10.000 persone concesso dalle autorità è stato ampiamente superato, anche se sul numero esatto dei presenti c’è ancora un po’ di incertezza. Come riportato dagli organizzatori, i pellegrini avrebbero noleggiato più di 650 autobus in tutto il Paese, per un totale di almeno 30.000 persone. La stampa locale, invece, riporta la presenza di 100.000 fedeli.

Le ragioni del pellegrinaggio

I pellegrini si sono radunati sul monte Meron, presso la presunta tomba del rabbino Shimon Bar Yochai, per celebrare la ricorrenza ebraica di Lag Ba’omer. Il Covid-19 aveva impedito la celebrazione della ricorrenza nel 2020, portando molti fedeli a vedere la celebrazione di quest’anno come un’occasione ancora più speciale del solito. Purtroppo, la presenza di un numero molto maggiore di persone rispetto a quello consentito attorno al recinto della tomba ha portato a una tragedia. “Stiamo lottando per salvare le vite di decine di feriti e non ci fermeremo finché non avremo portato in salvo l’ultimo sopravvissuto”, spiega la Croce Rossa israeliana sui propri profili social. Ai soccorsi hanno preso parte anche degli elicotteri militari.

La responsabilità della tragedia

Shimon Lavi, il comandante del distretto settentrionale delle forze di polizia che ha supervisionato le disposizioni di sicurezza al Monte Meron, si è assunto la responsabilità della tragedia. “Ho la responsabilità generale, nel bene e nel male, e sono pronto a sottopormi a qualsiasi indagine”, ha dichiarato alla stampa. Lavi ha sottolineato che la causa della calca non è ancora nota. Alcuni testimoni hanno accusato la polizia di aver bloccato un’uscita. “C’è un continuo sforzo per raccogliere prove per arrivare alla verità”, ha aggiunto Lavi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago