MONDO

Inondazioni, il Canada dichiara lo stato di emergenza

Il Canada ha dichiarato lo stato di emergenza per la provincia della British Columbia, nell’ovest del Paese. La zona è stata colpita da violente tempeste e da inondazioni che hanno interrotto i collegamenti stradali e ferroviari. Le forze armate canadesi sono state dispiegate via aria e via terra per aiutare migliaia di residenti rimasti bloccati dalla tempesta. Il bilancio delle vittime finora è di una donna e due dispersi.

Continuano gli eventi climatici estremi in Canada

Nel giro di 24 ore è caduta una quantità di pioggia equivalente alla media di un mese.

Migliaia di animali da fattoria sono morti e molti altri rimangono intrappolati dalle acque dell’inondazione dopo che la tempesta ha attraversato una delle aree più agricole del Canada.

Circa 20.000 persone devono ancora tornare alle loro case.  Il premier della British Columbia John Horgan ha annunciato mercoledì l’ordine di emergenza di due settimane. Allo scopo di tenere le persone lontane dalle strade allagate e accelerare i soccorsi.

Gli elicotteri mercoledì hanno lasciato le scorte di cibo alle comunità di montagna bloccate dopo che le frane hanno distrutto le strade e le inondazioni hanno sommerso le principali autostrade.

Bill Blair, ministro canadese per la preparazione alle emergenze, ha confermato che “in risposta alle inondazioni estreme nel sud della British Columbia abbiamo approvato il dispiegamento di personale di supporto aereo delle forze canadesi per assistere negli sforzi di evacuazione. Supportare la catena di approvvigionamento e proteggere i residenti da inondazioni e frane“. Il premier della British Columbia John Horgan ha attribuito ”alla crisi climatica” la responsabilità delle violente tempeste.

Un ”evento che si verifica ogni cento anni‘ ha sottolineato.

La stessa regione è stata protagonista di unondata di caldo record in estate che ha ucciso più di 500 persone e provocato numerosi incendi, incluso uno che ha distrutto il villaggio di Lytton.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago