MONDO

Inondazioni, il Canada dichiara lo stato di emergenza

Il Canada ha dichiarato lo stato di emergenza per la provincia della British Columbia, nell’ovest del Paese. La zona è stata colpita da violente tempeste e da inondazioni che hanno interrotto i collegamenti stradali e ferroviari. Le forze armate canadesi sono state dispiegate via aria e via terra per aiutare migliaia di residenti rimasti bloccati dalla tempesta. Il bilancio delle vittime finora è di una donna e due dispersi.

Continuano gli eventi climatici estremi in Canada

Nel giro di 24 ore è caduta una quantità di pioggia equivalente alla media di un mese.

Migliaia di animali da fattoria sono morti e molti altri rimangono intrappolati dalle acque dell’inondazione dopo che la tempesta ha attraversato una delle aree più agricole del Canada.

Circa 20.000 persone devono ancora tornare alle loro case.  Il premier della British Columbia John Horgan ha annunciato mercoledì l’ordine di emergenza di due settimane. Allo scopo di tenere le persone lontane dalle strade allagate e accelerare i soccorsi.

Gli elicotteri mercoledì hanno lasciato le scorte di cibo alle comunità di montagna bloccate dopo che le frane hanno distrutto le strade e le inondazioni hanno sommerso le principali autostrade.

Bill Blair, ministro canadese per la preparazione alle emergenze, ha confermato che “in risposta alle inondazioni estreme nel sud della British Columbia abbiamo approvato il dispiegamento di personale di supporto aereo delle forze canadesi per assistere negli sforzi di evacuazione. Supportare la catena di approvvigionamento e proteggere i residenti da inondazioni e frane“. Il premier della British Columbia John Horgan ha attribuito ”alla crisi climatica” la responsabilità delle violente tempeste.

Un ”evento che si verifica ogni cento anni‘ ha sottolineato.

La stessa regione è stata protagonista di unondata di caldo record in estate che ha ucciso più di 500 persone e provocato numerosi incendi, incluso uno che ha distrutto il villaggio di Lytton.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago