MONDO

Himars: che cosa sono i lanciarazzi che gli Usa forniranno all’Ucraina

Dopo l’annuncio del 1° giugno, gli Stati Uniti sono pronti al cambio di passo nel sostegno militare all’Ucraina nella guerra contro la Russia. Washington è infatti in procinto di inviare a Kiev i sistemi missilistici Himars, dotati di munizioni con una gittata di 80 chilometri. È il doppio degli Howitzers che gli Usa hanno fornito finora. Gli Himars, acronimo di High Mobility Artillery Rocket System, sono dei camion su cui sono installate delle rampe lanciarazzi. Ogni camion è capace di lanciare sei razzi, in grado di partire a pochi secondi di distanza l’uno dall’altro. Basta una piccola squadra (addestrabile in alcuni giorni) e in pochi minuti gli Himars possono essere ricaricati, senza l’aiuto di altri veicoli.

Il sistema, sviluppato alla fine dello scorso secolo e già in dotazione a vari Paesi europei, può essere fornito di razzi a guida Gps che aumentano la precisione dei colpi. In passato sono stati usati anche in Afghanistan e in Siria contro l’Isis. Il vantaggio di questi sistemi è che consentiranno agli ucraini di colpire oltre le linee russe mantenendo una distanza di sicurezza dall’artiglieria nemica.

Biden sui sistemi Himars: “Noi non incoraggiamo l’Ucraina di colpire oltre i propri confini”

L’annuncio della fornitura di sistemi missilistici più avanzati è stato fatto direttamente dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in un articolo pubblicato sul New York Times. “Vogliamo vedere un’Ucraina indipendente, democratica e prospera”, ha scritto Biden. “Forniamo le armi affinché Kiev sia nella posizione più forte possibile al tavolo delle trattative. Per queste ragioni ho deciso di inviare all’Ucraina sistemi missilistici più avanzati e munizioni”, ha scritto ancora il presidente degli Usa. “Questi permetteranno loro di colpire in modo più preciso gli obiettivi strategici sul campo di battaglia in Ucraina”.

La specificazione del “campo di battaglia in Ucraina” è importante, perché la Nato da inizio conflitto si è detta contraria all’invio di armamenti capaci di colpire direttamente il suolo della Russia. In caso contrario il rischio di uno scontro aperto con Mosca aumenterebbe. Per questa ragione sembra che gli Stati Uniti non forniranno a Kiev i razzi più potenti che i sistemi Himars sono in grado di lanciare: testate capaci di colpire fino a 300 km di distanza. “Noi non incoraggiamo né permettiamo all’Ucraina di colpire oltre i propri confini”, ha specificato ancora Biden. “Non vogliamo prolungare la guerra per infliggere più danni alla Russia”.

Anche Zelensky conferma le parole del presidente americano

Rassicurazioni in questo senso sono arrivare direttamente dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “So che la gente negli Stati Uniti sta dicendo, o qualcuno alla Casa Bianca sta dicendo, che potremmo usarli (gli Himars, ndr) per attaccare la Russia. Non abbiamo intenzione di attaccare la Russia, Non siamo interessati alla Federazione Russa. Non stiamo combattendo sul loro territorio”.

La decisione comunque non sembra essere stata accolta con favore a Mosca. Secondo il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, citato dalla Tass, la fornitura Usa dei lanciarazzi a Kiev rischierebbe di provocare un allargamento del conflitto con il coinvolgimento di Paesi terzi. “Le richieste di armi straniere da parte dell’Ucraina sono provocazioni che mirano a coinvolgere l’Occidente nel conflitto, ha aggiunto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago