MONDO

Guerra Ucraina: cosa dovrebbe fare Papa Francesco per facilitare la pace?

Negli ultimi giorni si stanno intensificando sempre di più gli appelli nei confronti di Papa Francesco affinché possa operare concretamente per una soluzione pacifica nella guerra in Ucraina. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Serhiv Volyna, il maggiore comandante della 36esima brigata dei Marines ucraini. In una lettera rivolta direttamente al Pontefice, Volyna (che non è cattolico, bensì ortodosso) gli chiede di portare “la verità nel mondo” e di aiutare “a evacuare le persone” per “salvare le loro vite dalle mani di Satana, che vuole bruciare tutti gli esseri viventi”. Già: ma quali possono essere i gesti politici concreti che può compiere Francesco per contribuire a un cessate il fuoco nel territorio ucraino? Può essere un mediatore per i russi?

La presa di posizione sempre più netta di Papa Francesco sulla guerra in Ucraina

Il ruolo del Papa è cambiato soprattutto nell’ultimo mese della guerra in Ucraina, se guardiamo alla sequenza degli Angelus. Neutrale nel primo, quello del 27 febbraio, quando pensava di avere uno spazio di mediazione. Poi, evidentemente, questo spazio non c’è stato in termini di corrispondenza da parte di Mosca e quindi il Vaticano ha alzato progressivamente il tiro. Ha detto le tre cose che Vladimir Putin non voleva sentirsi dire soprattutto dalla finestra di San Pietro. “Questa non è un’operazione militare speciale, ma è un guerra” (6 marzo). “È un’aggressione, non è un’operazione difensiva” (20 marzo). “È un’invasione di territorio altrui” (27 marzo). Per finire, a Malta il 3 aprile, con un attacco personale a Putin: “Il potente anacronistico tristemente rinchiuso in pretese nazionaliste di altri tempi”.

Il difficile ruolo di mediatore, considerando anche il rapporto con Putin

Ma alla fine Papa Francesco andrà in Ucraina? Piero Schiavazzi, docente di Geopolitica Vaticana alla Link Campus University, spiega come il dramma interiore del Papa, in questo momento, sia racchiuso in due espressioni che ha utilizzato: “Stiamo valutando se conviene e se devo. Dal punto di vista strategico, probabilmente non conviene. Potrebbe essere ininfluente, forse addirittura controproducente. Se devo, è il punto di vista della strada. Che cosa si aspetta la gente a Kiev e a Mariupol? Che vada”. Andare in Ucraina sarebbe un ulteriore schieramento. Tenendo anche conto che Putin ha avuto sempre un rapporto di grande fiducia e di grande stima nei confronti di Francesco, perché lo considerava un personaggio di tale levatura che avrebbe potuto costruire un dialogo con chiunque.

Probabilmente un viaggio non serve a fare la pace, ma serve a fare da scudo. Per quanto simbolico. Come fece Leone con Attila. Di quella immagine, che sia leggenda o che sia vera, si è nutrito per 1.500 anni l’immaginario dell’Occidente. Tant’è che Raffaello l’ha immortalata negli appartamenti del Papa. E i Papi si sono sempre confrontati con Leone che ferma Attila. Secondo la leggenda, la miracolosa apparizione di San Pietro e di San Paolo armati di spada durante l’incontro tra Papa Leone Magno e Attila (452 d.C.) fece desistere il re degli Unni dal desiderio di invadere l’Italia e marciare su Roma. In tempi di guerra, l’ispirazione dell’arte potrebbe anche aiutare ad assumere delle scelte geopolitiche importanti.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago