MONDO

Guerra in Ucraina: tornano gli attacchi missilistici su Kiev

A Kiev sono state sentite alcune esplosioni all’alba di domenica 26 giugno, giorno numero 123 di guerra in Ucraina, L’attacco è avvenuto alle ore 6.30 locali. Il Kiev Independent parla di tre deflagrazioni mentre ,secondo quanto riportato sui social, le esplosioni sarebbero state più numerose: almeno quattro. Sono state causate da missili da crociera russi. L’allerta dell’attacco aereo è risuonata più volte nella notte nella capitale ucraina. “Diverse esplosioni sono avvenute nel distretto di Shevchenkivskyi. Sul posto sono intervenuti i soccorritori e le ambulanze”, ha scritto su Telegram il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko.

[scJWP IdVideo=”QA3Q290v-Waf8YzTy”]

Guerra in Ucraina: scoppia un incendio in un edificio residenziale

“Sono state udite quattro esplosioni, ora c’è fumo nero sopra la città. I missili hanno colpito edifici residenziali, non ci sono ancora informazioni su eventuali vittime”, ha scritto su Twitter il deputato ucraino Oleksiy Goncharenko. Il servizio di emergenza ucraino, secondo quanto riporta Unian, ha riferito che almeno una persona è rimasta ferita. “In seguito ai bombardamenti nemici, è scoppiato un incendio in un edificio residenziale di 9 piani con parziale distruzione del 7°, 8° e 9° piano”, si legge in un comunicato. “Si è verificato un incendio su una superficie totale di 300 mq. Sono in corso le misure per spegnere l’incendio e trarre in salvo le persone”.

Johnson a G7: “Sostenere Kiev perché vinca la guerra”

L’annuncio (“più fondi”) e un appello al G7 (“sosteniamo Kiev”). Perché l’Ucraina può vincere e vincerà” la guerra. Lo ha detto il premier britannico, Boris Johnson, facendo appello ai leader del G7 perché non rinuncino a sostenere Kiev e annunciando un rafforzamento del sostegno finanziario del suo Paese per aiutare l’Ucraina a far fronte all’invasione russa. Lo riferisce il Guardian. “Non è il momento di mollare”, ha insistito Johnson, sottolineando che Londra fornirà altri 525 milioni di sterline in garanzie per l’ottenimento di prestiti. Il totale degli aiuti finanziari e umanitari concessi quest’anno dal Regno Unito a Kiev sale così a 1,8 miliardi di sterline.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

16 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago