MONDO

Guerra in Ucraina: tornano gli attacchi missilistici su Kiev

A Kiev sono state sentite alcune esplosioni all’alba di domenica 26 giugno, giorno numero 123 di guerra in Ucraina, L’attacco è avvenuto alle ore 6.30 locali. Il Kiev Independent parla di tre deflagrazioni mentre ,secondo quanto riportato sui social, le esplosioni sarebbero state più numerose: almeno quattro. Sono state causate da missili da crociera russi. L’allerta dell’attacco aereo è risuonata più volte nella notte nella capitale ucraina. “Diverse esplosioni sono avvenute nel distretto di Shevchenkivskyi. Sul posto sono intervenuti i soccorritori e le ambulanze”, ha scritto su Telegram il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko.

[scJWP IdVideo=”QA3Q290v-Waf8YzTy”]

Guerra in Ucraina: scoppia un incendio in un edificio residenziale

“Sono state udite quattro esplosioni, ora c’è fumo nero sopra la città. I missili hanno colpito edifici residenziali, non ci sono ancora informazioni su eventuali vittime”, ha scritto su Twitter il deputato ucraino Oleksiy Goncharenko. Il servizio di emergenza ucraino, secondo quanto riporta Unian, ha riferito che almeno una persona è rimasta ferita. “In seguito ai bombardamenti nemici, è scoppiato un incendio in un edificio residenziale di 9 piani con parziale distruzione del 7°, 8° e 9° piano”, si legge in un comunicato. “Si è verificato un incendio su una superficie totale di 300 mq. Sono in corso le misure per spegnere l’incendio e trarre in salvo le persone”.

Johnson a G7: “Sostenere Kiev perché vinca la guerra”

L’annuncio (“più fondi”) e un appello al G7 (“sosteniamo Kiev”). Perché l’Ucraina può vincere e vincerà” la guerra. Lo ha detto il premier britannico, Boris Johnson, facendo appello ai leader del G7 perché non rinuncino a sostenere Kiev e annunciando un rafforzamento del sostegno finanziario del suo Paese per aiutare l’Ucraina a far fronte all’invasione russa. Lo riferisce il Guardian. “Non è il momento di mollare”, ha insistito Johnson, sottolineando che Londra fornirà altri 525 milioni di sterline in garanzie per l’ottenimento di prestiti. Il totale degli aiuti finanziari e umanitari concessi quest’anno dal Regno Unito a Kiev sale così a 1,8 miliardi di sterline.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago