MONDO

Giappone, polemiche per il tweet di Musk sul calo delle nascite

Il calo demografico del Giappone sembra inarrestabile. Dura ormai da 11 anni e ha portato a una situazione in cui solo il 10% degli abitanti ha meno di 14 anni. In molti sono a conoscenza di questo problema, eppure Elon Musk ha comunque sollevato parecchie polemiche parlandone su Twitter. Il miliardario ha dichiarato che in futuro il Paese asiatico rischia di sparire per sempre. “Sarebbe una grande perdita per il mondo”, ha osservato nel tweet. Gli utenti hanno reagito con una certa veemenza alla “provocazione”, anche se in molti se la sono presa più con il governo giapponese che con Musk.

Le reazioni al tweet di Musk sul Giappone

Tobias Harris, membro del Center for American Progress, ha messo in dubbio l’utilità del tweet di Musk. “Le preoccupazioni riguardanti il futuro demografico del Giappone non derivano dall’eventuale scomparsa del Paese, bensì dallo stravolgimento sociale dovuto al calo della popolazione”, ha osservato. Altri utenti hanno fatto notare che il calo delle nascite non riguarda solo il Giappone, ma anche altri Paesi, tra cui la Germania. Molti giapponesi hanno approfittato della popolarità del tweet per lanciare delle frecciatine al proprio governo, che negli ultimi anni non avrebbe fatto molto per cambiare la situazione. In vari commenti si legge che l’esecutivo non si è impegnato per rendere più semplice alle donne tornare a lavorare dopo aver partorito e non ha nemmeno messo a disposizione un numero maggiore di asili nido.

Il governo giapponese continua a parlare del calo delle nascite, ma non sta facendo nulla per impedirlo”, ha osservato un utente. “In una situazione del genere, chi è che si sente incentivato a fare un figlio? Mi dispero per il futuro del Giappone”. Nelle risposte al tweet è possibile notare che qualche utente giapponese ha ringraziato Musk per aver dato visibilità al problema. “Il fatto che qualcuno di influente come te ne abbia parlato potrebbe aiutare a cambiare un po’ l’opinione pubblica. Grazie”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago