MONDO

George Floyd, inizia processo: parenti in ginocchio davanti al Tribunale

Al Tribunale di Minneapolis, negli Stati Uniti, ha preso il via il processo a Derek Chauvin, l’agente di polizia che uccise George Floyd il 25 maggio 2020. Un fatto di cronaca che scatenò l’indignazione dell’intero mondo, dando vita al movimento Black Lives Matter. E proprio nella principale città del Minnesota è andata in scena una manifestazione nel ricordo dell’afroamericano ucciso dal poliziotto.

L’avvocato della famiglia di George Floyd: “Referendum sulla giustizia”

In quel tragico giorno di maggio, infatti, Derek Chauvin immobilizzò a terra George Floyd con il ginocchio sulla giugulare per otto minuti e 46 secondi. Un lasso di tempo terribilmente lungo, che alcuni passanti ripresero con il cellulare e in cui si sentiva l’uomo sussurrare con un filo di voce “I can’t breath (“Non riesco a respirare“, ndr). Per questo motivo i parenti della vittima si sono dati appuntamento alle 8:46 davanti al Tribunale. Qui sono rimasti in ginocchio per otto minuti e 46 secondi.

Prima dell’udienza ha anche parlato Benjamin Crump, uno degli avvocati che rappresentano la famiglia di George Floyd. “L’America chiede giustizia. Il mondo intero ci sta guardando. Questo assassinio non è un caso difficile da giudicare. Basta vedere il filmato della tortura ai danni della vittima. Ma questo processo rappresenta un autentico referendum sulla giustizia americana. Vedremo se negli Stati Uniti si possono garantire giustizia e uguaglianza per tutti“, ha spiegato.

I casi di violenza della polizia nella storia degli Stati Uniti

Occorre ricordare che in quel tragico giorno di Minneapolis, l’allora agente Derek Chauvin immobilizzò George Floyd dopo che quest’ultimo si era rifiutato per due volte di riconsegnare delle sigarette che aveva tentato di acquistare con una banconota falsa da 20 dollari. “Mettiamo la politica da parte in questo processo“, ha dichiarato l’avvocato dell’ex poliziotto. Che ha anche voluto ricordare che la vittima era sotto l’effetto di stupefacenti nel momento dell’aggressione. Due dettagli che per l’accusa appaiono assolutamente insufficienti per giustificare l’assassinio nel cittadino afroamericano.

Derek Chauvin “ha tradito il suo distintivo, il suo giuramento di proteggere i cittadini e di usare compassione nell’esercizio delle sue funzioni“. Così ha infatti parlato in apertura di udienza il procuratore che rappresenta l’accusa. Il processo sull’omicidio di George Floyd rappresenta uno dei casi di più alto profilo contro la polizia violenta negli Usa dal lontano 1991. In quell’anno era stato l’afroamericano Rodney King ad essere brutalmente picchiato da quattro agenti a Los Angeles. Come ricorda l’Ansa, da allora diversi afroamericani sono morti nelle mani della polizia. Peraltro nei confronti degli agenti responsabili è spesso scattata l’assoluzione. Avvenne, per esempio, nei casi di Eric Garner, Breonna Taylor e Daniel Prude.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago