[scJWP IdVideo=”1hgj3uDk-Waf8YzTy”]
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato l’introduzione di un lockdown su tutto il territorio nazionale della Francia a partire da venerdì per contrastare il Coronavirus. Le scuole resteranno aperte.
“Qual è la strategia giusta da ricordare oggi? Confinare i più anziani, testare, modificare, proteggere, aumentare i letti di rianimazione. Nessuna di queste soluzioni è oggi sufficiente – ha dovuto ammettere Macron a proposito della situazione che si vive in Francia –. Dobbiamo andare oltre. Abbiamo consultato gli scienziati, dialogato con le forze politiche, economiche e sociali. Abbiamo scambiato opinioni con i nostri partner europei e soppesato pro e contro. Dopo averlo fatto, ho deciso che era necessario ritrovare, da venerdì, il confinamento che ha fermato il Coronavirus“.
La decisione, ha spiegato Macron, riguarda tutta la Francia: “È interessato tutto il territorio nazionale, con adattamenti per i soli dipartimenti e territori d’Oltremare. Ma poiché abbiamo imparato dagli eventi primaverili, sarà adattato su tre punti principali. Le scuole rimarranno aperte, i lavori potranno continuare e le case di riposo potranno essere visitate. Il governo spiegherà in una conferenza stampa le regole di questa nuova fase“, sono state le parole del presidente transalpino.
[scJWP IdVideo=”9sCAxLlU-Waf8YzTy”]
Macron ha quindi approfondito il discorso a proposito delle forme di contenimento del Coronavirus adottate fin qui in Francia. E che con l’aumento delle curve di contagio si sono rivelate troppo morbide: “Non abbiamo potuto proteggere le nostre cure, le nostre emergenze e, in ultima analisi, i nostri anziani. Questa strategia può essere pertinente, ma non sufficiente“.
Il solo tracciamento, in Francia come altrove, non basta più. Così Macron: “Potremmo anche scommettere tutto sulla strategia di testare, allertare e proteggere. Eseguiamo 1,9 milioni di test a settimana e, grazie al lavoro dell’assicurazione sanitaria e dell’ARS, ogni giorno vengono effettuate 100 mila chiamate per identificare i casi e le catene di contaminazione spezzate. Ma si sono ancora tra 40 e 500 mila contaminazioni giornaliere rilevate, probabilmente di più. Questo sistema non è più efficace. Nessun Paese europeo lo sostiene più, oggi“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…