MONDO

Expo, Mahmood si esibirà il 3 marzo al Padiglione Italia

Dopo aver vinto il Festival di Sanremo assieme a Blanco, il 3 marzo Mahmood si esibirà al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. L’annuncio è arrivato direttamente dal Commissariato per la Partecipazione italiana all’Esposizione Universale. Il cantante si esibirà in occasione della presentazione della candidatura di Roma a Expo 2030. Qualche anticipazione in merito era arrivata da Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma, durante la trasmissione “Oggi è un altro giorno”. “Se il 3 marzo andremo a Dubai a presentare la candidatura di Roma a Expo 2030? Non ho capito se quel giorno ci sarà” anche il concerto di Mahmood e Blanco, “ma sicuramente ci saranno delle sorprese”, aveva dichiarato il primo cittadino. Per ora sembra che sarà solo Mahmood a esibirsi, quindi la menzione di Blanco potrebbe essere stata un semplice lapsus.

Non solo Mahmood, gli ultimi artisti che si sono esibiti all’Esposizione Universale

Oltre a Mahmood, molti altri artisti si sono esibiti a Dubai in occasione di Expo 2020. Gli ultimi in ordine cronologico sono i Coldplay, che il 15 febbraio hanno tenuto un concerto sotto l’iconica cupola della Al Wasl Plaza. La band inglese si è esibita per sostenere il “Programma per le persone e il pianeta di Expo” e portare avanti una campagna di sensibilizzazione sul tema degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Ancora prima dei Coldplay ci sono stati i concerti di Alicia Keys e dei Black Eyed Peace, che hanno contribuito tantissimo all’incremento delle visite (fisiche e virtuali) a Expo.

La candidatura di Roma a Expo 2030

La candidatura di Roma per Expo 2030 è arrivata lo scorso 14 dicembre. L’aveva annunciata Luigi Di Maio, il ministro degli Esteri. “A 15 anni da Expo Milano, il governo italiano, in partnership con il Comune di Roma, i suoi cittadini, le autorità locali e il Paese nel suo insieme, presenta oggi la sua candidatura per ospitare l’Expo Mondiale del 2030 a Roma, la Città Eterna, dal 25 aprile al 25 ottobre, col il titolo di ‘Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione’”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago