MONDO

Da Sanremo agli Oscar, gli eventi che hanno detto “no” a Zelensky

Per il secondo anno consecutivo, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’organizzazione che gestisce gli Oscar, ha respinto la richiesta di Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, di apparire in video nel corso della notte dedicata ai riconoscimenti cinematografici più prestigiosi. Lo riporta la rivista settimanale Variety, secondo la quale la richiesta del leader, trasmessa da Mike Simpson dell’agenzia Wme, sarebbe stata rimandata al mittente. Zelensky ha così visto sfumare la speranza di far seguire la sua video-apparizione al festival del cinema di Berlino a uno spot virtuale nel corso dell’assegnazione degli Oscar. Per il momento l’Academy non ha commentato la notizia.

Immagine | Facebook @The Academy official

Perché la partecipazione agli Oscar sarebbe stata importante per Zelensky?

Per Zelensky un intervento nel corso della notte degli Oscar sarebbe stato molto importante, soprattutto perché nell’ultimo periodo il sostegno da parte del pubblico americano alla causa dell’Ucraina è calato. Lo scorso anno il producer Will Packer aveva respinto la sua partecipazione all’evento per evitare che l’opinione pubblica puntasse il dito verso una Hollywood pronta a dare spazio alle guerre che coinvolgono un popolo prevalentemente caucasico e non ai tanti altri conflitti in tutto il mondo in cui le vittime sono persone di colore. Un approccio senz’altro cauto, che nel corso del tempo è stato imitato anche da altri eventi.

Il “caso” Sanremo

Negli scorsi mesi ha fatto parecchio discutere la possibilità che Zelensky prendesse parte al Festival di Sanremo. Molti politici si sono espressi contro la “politicizzazione” dell’evento e hanno chiesto a gran voce un cambio di rotta. La Rai, che in un primo momento aveva parlato della presenza (presumibilmente virtuale) del presidente dell’Ucraina, ha dovuto fare un passo indietro e trovare un compromesso. Alla fine il tutto si è ridotto a una lettera di Zelensky letta da Amadeus durante la finale del Festival.

Immagine | Profilo Facebook ufficiale del Festival di Sanremo

Il mancato messaggio di pace ai Mondiali di calcio

Zelensky avrebbe voluto condividere un messaggio di pace prima del calcio d’inizio della finale dei Mondiali di calcio 2022, ma la Fifa ha detto “no”. Il presidente dell’Ucraina si era offerto di apparire in collegamento video con i tifosi nello stadio in Qatar. Su un campo di calcio “il peggio che può succedere è un cartellino rosso, non un bottone rosso. Quando le persone sono unite dal calcio, le persone sono unite nella pace”, aveva dichiarato.

Tutti gli altri eventi che hanno accettato Zelensky

Nonostante alcuni no, Zelensky è riuscito a presenziare a parecchi eventi importanti nel corso degli scorsi mesi. Nell’ambito cinematografico è importante citare i Golden Globes, dov’è arrivato grazie a Sean Penn, il Festival di Cannes e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il leader è intervenuto con un messaggio registrato anche nel corso dell’assegnazione dei Grammy Award: “Riempite il silenzio con la vostra musica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago