LIFESTYLE

Wondaleaf, dalla Malesia il primo preservativo unisex al mondo

Arriva dalla Malesia, si chiama Wondaleaf e si presenta come un metodo contraccettivo rivoluzionario. Un ginecologo malese, John Tang Ing Chinh, sostiene infatti di aver creato il primo preservativo unisex al mondo. Wondaleaf potrà dunque essere utilizzato indistintamente sia dagli uomini sia dalle donne. E, afferma il suo inventore, consentirà a tutti di proteggere al meglio la propria salute sessuale.

Wondaleaf, le parole del suo inventore

“È un preservativo con una copertura adesiva che si attacca alla vagina o al pene, oltre a coprire l’area adiacente per una protezione extra”, spiega Tang. Il materiale è invece il poliuretano, che solitamente è utilizzato in campo sanitario per medicare le ferite. Le sue principali caratteristiche sono dunque il ridotto spessore, ma anche flessibilità, resistenza e impermeabilità.

“Una volta indossato, non ci si rende conto di averlo – aggiunge Tang -. Sulla base degli studi clinici che abbiamo condotto, sono abbastanza ottimista sul fatto che, con il tempo, il preservativo sarà un’aggiunta significativa ai numerosi metodi contraccettivi utilizzati nella prevenzione delle gravidanze indesiderate e delle malattie sessualmente trasmissibili.

Il preservativo unisex a un costo accessibile

Il ginecologo, che grazie alla sua scoperta spera di contribuire al miglioramento della salute sessuale del suo Paese, assicura poi che questo preservativo ha superato tutti i test clinici e le fasi di ricerca. Sarà disponibile – al momento solo in Malesia – sul sito della Wondaleaf a partire da dicembre a un costo particolarmente accessibile.

Ogni scatola conterrà infatti due contraccettivi unisex e avrà un costo di 14,99 ringgit, poco più di tre euro. Normalmente in Malesia una scatola con 12 profilattici tradizionali costa fra i 20 e i 40 ringgit.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

4 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago