LIFESTYLE

Volvo XC40 Recharge, in arrivo la prima elettrica della casa svedese

La Volvo, la casa svedese appartenente al Gruppo cinese Geely, ha annunciato di aver avviato la produzione della sua prima elettrica: la XC40 Recharge. Con il termine Rercharge vengono indicate dalla compagnia le vetture ricaricabili alla spina, sia elettriche (come in questo caso), che ibride ricaricabili.

La produzione 2020 è già esaurita

La XC40 elettrica verrà assemblata nello stabilimento di Gent (Belgio), e le prime consegne in Europa sono previste entro la fine di ottobre. Peccato però che le unità prodotte nel 2020 siano già state tutte vendute, quindi i nuovi clienti saranno costretti ad aspettare almeno un anno prima di riceverla. Il prezzo di listino parte da 59.600 euro.

Un “clone” della versione termica

Essendo derivata dalla suv media XC40, la prima elettrica della Volvo è praticamente speculare rispetto alla versione endotermica. Le uniche differenze sono riconducibili a una griglia chiusa e a un paraurti specifico. Anche il pianale è il medesimo, tuttavia la struttura è stata irrobustita per far fronte all’assenza del motore nella parte anteriore della vettura. Assenza che può essere sfruttata per stipare i bagagli, visto che sotto il cofano anteriore è stato ricavato un vano da 31 litri.

Volvo XC40 elettrica: “vola” grazie a 408 cavalli

A spingere la Volvo XC40 Recharge troviamo due motori elettrici, uno per ogni asse, entrambi in grado di conferire una potenza complessiva di 408 cavalli. Ad alimentarli ci pensa una batteria da 78 kWh in grado di garantire fino a 400 km di autonomia con una singola ricarica (dato calcolato secondo il ciclo WLTP).

È possibile “fare il pieno” all’accumulatore sfruttando le colonnine fino a 150 kW di potenza, in questo caso per ripristinare l’80% della capacità della batteria occorrono circa 40 minuti. Non manca ovviamente la possibilità di sfruttare la corrente alternata fino a 11 kW; con questa potenza servono 7 ore e mezza per ripristinare l’80% della batteria.

C’è Android a bordo

La XC40 elettrica è una delle prime auto che può contare su un sistema multimediale che impiega un sistema operativo Android. Non c’è quindi bisogno di connettere lo smartphone, bensì sarà sufficiente fare il log-in utilizzando il proprio account Google per avere alcune delle applicazione dell’ecosistema di Mountain View  (c’è anche la possibilità di scaricarle altre dallo store).

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago