LIFESTYLE

Saltare i pasti fa dimagrire o ingrassare? La scienza lo svela e ti fa capire come perdere peso

Sono in molti a chiedersi se saltare i pasti faccia dimagrire o ingrassare. Ma ora la scienza lo svela e fa capire come perdere peso

Mantenere una buona salute e un peso forma raccomandato dai medici è fondamentale per vivere una vita sana e piena di energia.

Saltare i pasti – Newsby.it

Molto dipende dall’alimentazione, che dovrebbe essere equilibrata e ricca di nutrienti, ma spesso non abbiamo chiari i consigli degli esperti in materia. Uno dei dubbi più comuni riguarda la pratica di saltare i pasti: fa dimagrire o ingrassare? Nel resto dell’articolo, cercheremo di chiarire questo dubbio e forniremo informazioni utili per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Saltare i pasti: fa ingrassare o dimagrire?

Capita spesso, per vari motivi come il lavoro, lo studio o altri impegni quotidiani, di saltare i pasti. Ma molti si chiedono se questa pratica sia efficace per dimagrire o se, al contrario, possa portare ad un aumento di peso. Gli scienziati hanno analizzato gli effetti di saltare i pasti sul nostro corpo e sulla perdita di peso e hanno fatto alcune scoperte interessanti. Nel resto dell’articolo, vedremo cosa dicono gli esperti e quali sono i loro consigli per mantenere un peso forma sano e perdere peso in modo sano ed efficace.

Ecco che cosa dicono gli scienziati – Newsby.it

Molte teorie sui digiuni a intervalli regolari affermano che saltare i pasti fa bene al nostro corpo, e che può essere una chiave per dimagrire, mantenere un peso forma e stare meglio. Tuttavia, gli esperti medici e nutrizionisti non sono concordi su questa pratica. Infatti, il digiuno non è un metodo efficace né per dimagrire né per migliorare la salute in generale. Mentre in alcuni casi specifici, come durante un digiuno terapeutico, può essere preso in considerazione, in generale il digiuno può causare uno stress fisico e psicologico e ha un impatto negativo sull’organismo in termini di mancanza di proteine e vitamine. Inoltre, il peso perso durante il digiuno viene spesso ripreso in tempi rapidi. Quindi, secondo gli esperti, il digiuno non è un metodo raccomandato per perdere peso e mantenersi in salute.

Il digiuno a intermittenza rappresenta un’eccezione alle controindicazioni del digiuno e può avere benefici depurativi senza alcuna controindicazione. Tuttavia, è importante sottolineare che il digiuno come atto medico, fatto con il parere del proprio dottore di fiducia, non deve avere una finalità di prestazione, ma l’obiettivo di uno stile di vita equilibrato. Le diete fai-da-te basate sulla regola di saltare i pasti e fare cicli di digiuno sono prive di fondamento scientifico e possono essere assimilate a patologie come l’ortoressia. È meglio conservare i ritmi e i cicli di una dieta bilanciata.

Gianluca Merla

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago