LIFESTYLE

Lucid Air, l’elettrica con l’autonomia da 832 km che vuole sfidare Tesla

Si chiama Lucid Air ed è un’elettrica di lusso che punta tutto su autonomia, prestazioni e comfort. Realizzata dalla Lucid Motors, un’azienda americana finanziata con capitali cinesi, la Air, dopo essere stata presentata come prototipo nel 2016, sarà svelata nella versione definitiva il 9 settembre in un evento dedicato.

 

Lucid Air: fino a 832 km con un “pieno”

 

La gestazione della Lucid Air è stata tutt’altro che semplice e lineare. Come spesso accade a tutte le startup automobilistiche, la Lucid Motors aveva inizialmente riscontrato difficoltà a reperire capitali. Quel periodo difficile sembra finalmente passato e l’azienda automobilistica si appresta a ufficializzare il suo modello di punta.

 

Tra le caratteristiche più interessanti di questa berlina che andrà a battagliare con la Model S di Tesla, c’è sicuramente l’autonomia. Grazie a una batteria da 113 kWh e in virtù di tutta una serie di soluzioni che ne aumentano l’efficienza, secondo la casa la Lucid Air avrà un’autonomia pari a 832 km con un “pieno”. Il maxi accumulatore alimenta due motori elettrici compatti posizionati alle ruote che conferiscono all’auto una potenza massima di 1.000 cavalli.

 

Il comfort e la comodità dell’elettrico

 

L’azienda americana ha progettato la berlina Air sulla piattaforma “a skateboardLEAP (Lucid Electric Advanced Platform) tenendo conto dei ridotti ingombri della trazione elettrica. Tutto questo si è tradotto in un abitacolo spazioso e in uno spazio per i bagagli pari a complessivi 739 litri. Solo il frunk (baule anteriore) ha una capacità pari a 280 litri: si tratta di un vero e proprio record per il settore.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago