LIFESTYLE

Incentivi Comune di Milano: fino a 9600 di sconto

Il Comune di Milano, da sempre molto sensibile alla mobilità green, in questo periodo molto delicato, prova a dare degli incentivi per gli acquisti dei cittadini residenti mettendo a disposizione un bonus massimo di 9600 euro per l’acquisto di vetture elettriche, variabile tra il 60 ed il 40% del costo totale esclusi IVA e messa in strada. Il bando è ancora in fase di pubblicazione, quindi ancora non si conosce l’entità dei fondi che verranno messi a disposizione fino al 30 novembre 2020 (gli acquisti possono essere effettuati dal 4 maggio 2020 in poi).

Bisogna rottamare

Per aver accesso al bonus, che non prevede alcun limite di ISEE, oltre alla residenza, è necessario rottamare un veicolo per il trasporto di persone con alimentazione benzina fino a euro 2 incluso o diesel fino a euro 5 incluso.

Non solo elettriche

Anche se le elettriche sono quelle che danno diritto al bonus più elevato, pari a 9600 euro, non sono le uniche a essere incentivate, infatti il programma garantisce sconti anche per le auto ibride (6000 euro), quelle a gpl e metano (5000 euro) e le benzina euro 6 (4.000 euro). Nella tabella messa a disposizione dal Comune di Milano, non rientrano le diesel.

Si può arrivare a 15.600 euro

Sommando l’incentivo di 9.600 euro messo a disposizione dal Comune di Milano con la rottamazione, all’ecobonus statale, ancora disponibile e pari a 6.000 euro, si può così arrivare a un complessivo di 15.600 euro. Una cifra assolutamente importante che rende ancora più interessanti le auto elettriche in un momento come questo.

Anche le due ruote

Gli incentivi però non riguardano solo le quattro ruote bensì anche i mezzi a due ruote, compresi e-bike (fino a 1.500 euro di sconto), moto e scooter elettrici (fino a 3.000 euro). Per l’acquisto delle ebike, però, non è prevista alcuna rottamazione.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago