Categories: ECONOMIA

Sindacati e Confindustria: “Incontro utile, ora segnali al Paese”

[scJWP IdVideo=”pTxipfY7-Waf8YzTy”]

Si è consumato in queste ore l’incontro tra Confindustria e sindacati, in una discussione andata avanti a Roma per tre ore. E proprio il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, si è detto soddisfatto al termine del lungo summit: “È stato un incontro utile, un primo approccio. Da imprenditore sono ottimista, è iniziato un percorso per dare anche un segnale al Paese e alla politica. Abbiamo la necessità di sciogliere alcuni nodi per dare risposte ad oltre 10 milioni di lavoratori, che devono avvenire in un’ottica che tenga conto della trasformazione che sta avvenendo“.

La richiesta di Confindustria e la visione della Cgil

[scJWP IdVideo=”9QolOL5O-Waf8YzTy”]

Dopo il confronto con i sindacati, Bonomi ha anche inquadrato le necessità più impellenti per l’Italia, almeno dal suo punto di vista. “Serve una riforma organica: questo Paese non può pensare che sia la tassazione del mercato del lavoro a mantenere tutto il resto, dobbiamo avere il coraggio di pensare alla tassazione anche di altri comparti“, ha infatti dichiarato.

[scJWP IdVideo=”TlQTisQ2-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda i sindacati, parole di apertura sono arrivate dalla Cgil pur con qualche distinguo. “Confindustria ci ha informato che nelle prossime giornate si riunirà con l’orientamento di andare verso la firma del contratto della sanità privata. Sono notizie positive, ma ci sono temi su cui restano delle difficoltà“, sono state infatti le parole del segretario generale Maurizio Landini.

Sindacati: aperture e richieste da Cisl e Uil

[scJWP IdVideo=”Oi0B1GM1-Waf8YzTy”]

Un primo incontro dopo le elezioni di Bonomi, che è stato credo un incontro utile. Spero il primo di tanti altri che verranno“, è invece l’apertura della segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine dell’incontro tra sindacati e Confindustria.

[scJWP IdVideo=”epn9kq4S-Waf8YzTy”]

Per noi è importante che Confindustria affermi la volontà di voler rinnovare i contratti. Bisogna ridare dignità rinnovando i contratti“. Questo il punto di vista del presidente della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Che ha completato il quadro delle posizioni dei sindacati in questa rinnovata fase di dialogo con Confindustria.

 

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

44 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago