Categories: ECONOMIA

Salario minimo, Landini: “Aumentare stipendi in rapporto all’inflazione”

[scJWP IdVideo=”6ceghSr0-Waf8YzTy”]

A margine di un incontro sulla Città Metropolitana alla Camera del Lavoro di Milano, Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil, ha affrontato il tema del salario minimo. “Credo che da noi serva una legge che sia in grado di riconoscere il ruolo dei contratti nazionali di lavoro. Sono d’accordo con dei provvedimenti legislativi che sostengano il salario, ma anche la contrattazione collettiva, e che arrivino ad estendere le tutele a tutto il mondo del lavoro“. Per quanto riguarda “il tema salario in quanto tale, noi abbiamo dei salari bassi – ha aggiunto -. Se vuoi tutelare i salari devono aumentare in rapporto all’effettiva inflazione che esiste“.

“Bonus 200 euro non sufficiente, serve mensilità intera”

[scJWP IdVideo=”Jd1E4YRs-Waf8YzTy”]

Landini ha parlato anche della tassazione nel mondo del lavoro. “Il bonus dei 200 euro è una cosa importante, ma non è sufficiente. Noi abbiamo bisogno di una mensilità intera in più per le persone, vista l’inflazione che si è determinata. Bisogna agire sull’aumento della tassazione degli extraprofitti, intervenire sulla tassazione delle rendite e dall’altra parte serve una riforma strutturale, sapendo che il Fisco nel nostro Paese si chiama anche evasione fiscale“, ha aggiunto Landini.

Autonomia, Landini: “Da sempre contrari, Paese già troppo diviso”

[scJWP IdVideo=”9csCSpEj-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda l’autonomia differenziata, Landini ha ricordato che la Cgil è stata sempre contraria a questa idea. “Non siamo contrati all’autonomia delle regioni, ma riteniamo che ci siano una serie di diritti che debbano essere garantiti a tutti a prescindere dalla ragione in cui si nasce“. L’autonomia differenziata “rischia di dividere ancora di più un Paese già troppo diviso“, non solo fra Nord e Sud, ma anche “dentro le singole regioni e le singole realtà”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago