Categories: ECONOMIA

Lavoro, Clai tende una mano ai giovani: “Sono il nostro futuro”

[scJWP IdVideo=”d9qSViMa-Waf8YzTy”]

Intervenuto al Cibus di Parma, la fiera emblema del Made in Italy, Pietro d’Angeli, direttore generale di Clai, ha puntato l’obiettivo sull’importanza dei giovani per il futuro italiano e di come l’azienda sia riuscita ad assumere 21 persone in piena pandemia.

L’ad di Clai: “Abbiamo bisogno di giovani con fame di conoscenza”

I giovani sono il nostro futuro– ha affermato D’Angeli- spesso è usato come slogan, ma deve essere fatto da cose vere, fatti veri.” Proprio i ragazzi, che hanno visto precipitare i livelli di occupazione negli ultimi anni, sono la chiave per la ripresa del Paese.
Il direttore generale ha poi esposto il progetto di Clai dedicato proprio ai giovani, raccontando dell’inserimento di laureati neolaureati tecnologie alimentari attraverso percorsi formativi e percorsi di crescita.
“I ragazzi sono indispensabili – ha ribadito d’Angeli – abbiamo bisogno di giovani che abbiano fame di conoscenza. Al tempo stesso, noi, non più giovani, abbiamo dobbiamo trasmettere il nostro sapere la nostra tradizione la nostra conoscenza. Non si tratta di un semplice passaggio di consegne ma della creazione di cose nuove”.

“La nostra porta è sempre aperta”

Pietro D’angeli ha poi raccontato come, nonostante il difficile periodo legato alla pandemia e al lockdown, siano riusciti a evitare la cassa integrazione agli oltre 500 dipendenti dell’azienda, oltre ad aver assunto 21 persone nuove dall’inizio dell’anno.
Pietro d’Angeli, a testimonianza di questa filosofia aziendale che punta a dare spazio e opportunità ai più giovani, ha raccontato la storia di Gabriele Gardini un laureando in Tecnologie Alimentari. Gardini chiese e ottenne di fare una tesi di laurea proprio sul salame senza conservanti prodotto dall’azienda. Laureato con il massimo dei voti, Gardini venne in seguito assunto da Clai con l’obiettivo di creare un nuovo salame senza conservanti. Due anni dopo, l’Imola 1962, presentato per la prima volta quest’anno al Cibus, porta anche la sua firma. Una bella storia che vuole sottolineare come “la nostra porta è sempre aperta”.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago