ECONOMIA

Economia: il G20 tra pandemia, clima e global tax. Il punto

Ieri il G20 economia ha incassato il “sì” di principio all’accordo sulla tassazione delle multinazionali. Ma il tema, nella prima giornata di vertice dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali, è stato quasi messo in secondo piano dal crescente livello di allarme su due fronti.

Da un lato le pandemie, che richiedono 75 miliardi di dollari per una risposta adeguata. Dall’altro i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale. Così, all’Arsenale di Venezia, sono partiti i lavori del primo summit in presenza dell’era Covid.

Lo storico accordo sulla global tax

Per quanto riguarda la riforma della tassazione delle multinazionali, partendo dagli spunti offerti dall’Ocse, già trapela il via libera dei ‘deputies’ alla bozza di communiqué sulla base di due pilastri fondamentali. Ossia la redistribuzione degli utili delle imprese fra i Paesi e la tassa minima globale al 15%.

Un via libera di principio, che però vede ancora delle resistenze proprio in Europa da parte di Ungheria, Irlanda ed Estonia. Ciononostante, nelle intenzioni si dovrebbe arrivare a un negoziato tecnico per poi a un accordo vero e proprio al G20 dei capi di Stato e di Governo e all’entrata in vigore entro il 2023.

G20, clima al centro dell’agenda

Al centro dell’agenda, però, ci sono anche clima e pandemia. Sul primo fronte la direttrice generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, ha chiesto un “segnale potente” sui prezzi delle emissioni di Co2. Attualmente sono infatti a tre dollari per tonnellata, ma dovrebbero essere a 75 dollari.

Covid e pandemie future

Sullo sfondo del summit c’è sempre la pandemia. E il lavoro del G20 è sfociato in un panel di esperti di alto livello, fra cui l’ex segretario al Tesoro Usa, Larry Summers e la numero uno della Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, Ngozi Okonjo-Iweala.

Quest’ultima ha avvertito che il Covid è solo “una prova generale” delle pandemie future. Per affrontarle e per colmare le attuali lacune, si stima che servirà un aumento dei finanziamenti pubblici internazionali di almeno 15 miliardi di dollari all’anno per i prossimi cinque anni.

Gentiloni: “Una giornata storica”

Durante una pausa dei lavori del G20 di Venezia, il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, ha twittato di essere “orgoglioso di partecipare a una giornata storica. Accordo per una riforma della tassazione globale.

Le Maire: “G20 più rilevante di sempre”

Parlando con i cronisti, il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire, ha affermato: “Abbiamo previsioni per le economie dei Paesi del G20 di un solido ‘rimbalzo’ economico, ma c’è rischio di avere una nuova pandemia”.

“Dobbiamo accelerare le vaccinazioni – ha aggiunto – ovunque nel mondo. Dobbiamo essere consapevoli che c’è il rischio di varianti e di una nuova ondata. Le previsioni economiche sono molto buone, e sarebbe un peccato saltassero per la mancanza di vaccinazione”.

Le Maire ha definito i lavori del vertice “amichevoli e concreti grazie alla presidenza italiana, che è costruttiva e professionale. Penso che questo G20 possa essere decisivo sulla tassazione internazionale e possa porre le basi per il sostegno ai Paesi in via di sviluppo. Su questo è il G20 più rilevante di sempre.

La soddisfazione di Janet Yellen

Il clima positivo attorno al summit si percepiva già ieri, quando la segretaria di Stato americana all’Economia, Janet Yellen, ha parlato su Twitter di una “giornata produttiva quella di venerdì al G20: abbiamo fatto progressi nell’affrontare sfide globali critiche come la crisi climatica e come porre fine alla pandemia”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago