ECONOMIA

Coronavirus, in Usa un ragazzo rifiuta 8 milioni per il suo portale

È una storia quasi incredibile quella di Avi Schiffmann, un ragazzo americano di soli 17 anni che ha creato un colosso web sul Coronavirus e che ha rifiutato una mega offerta di acquisto da ben 8 milioni di dollari. Il motivo? Presto spiegato: non ama le speculazioni. “Sono giovane, solo 17 anni, non mi servono tutti quei soldi, non voglio approfittare dell’emergenza sanitaria”, ha detto. Avi è residente nello Stato di Washington e la sua storia ha fatto il giro del mondo. Ha realizzato un portale sul Coronavirus (ncov2019.live) da 30milioni di visitatori al giorno per un totale di 700 milioni di visualizzazioni, che consente di tenere traccia dei numeri legati ai casi di Covid-19 nel mondo. E pensare che sul sito di Schiffmann non compaiono nemmeno banner pubblicitari: “Niente popup che rovinano l’esperienza. E non voglio nemmeno essere obbligato contrattualmente a tenere aggiornato il sito o a effettuare cambiamenti con cui non sono d’accordo”, ha spiegato Schiffmann a Business Insider. Sul sito compare un solo clic su “comprami un caffè”, dove si può effettuare una donazione al giovane programmatore.

Un colosso web con tutte le informazioni aggiornate sul Coronavirus

Sul sito sfilano dati su infezioni, morti e guariti suddivisi per tutti i paesi del mondo e basati sulle comunicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e degli altri enti nazionali. Si può visionare anche una mappa con la diffusione del Coronavirus, oltre a informazioni aggiornate sul Covid, compresi i vademecum sui corretti comportamenti da tenere. Un’impresa non da poco. Gli può capitare, per esempio, di restare sveglio fino alle 7 del mattino a sistemare errori nel codice, nella cui programmazione ha messo centinaia di ore. Una volta, è stato sveglio per 50 ore consecutive per correggerli. Sulla vendita, però, il giovane programmatore resta fermo sulla sua idea. “Le persone pensano che me ne pentirò, ma sto pensando di fare molte cose in futuro”, spiega Avi Schiffmann, che nel frattempo sta ricevendo svariate offerte di lavoro, anche da colossi come Microsoft.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago