ECONOMIA

Coronavirus, in Usa un ragazzo rifiuta 8 milioni per il suo portale

È una storia quasi incredibile quella di Avi Schiffmann, un ragazzo americano di soli 17 anni che ha creato un colosso web sul Coronavirus e che ha rifiutato una mega offerta di acquisto da ben 8 milioni di dollari. Il motivo? Presto spiegato: non ama le speculazioni. “Sono giovane, solo 17 anni, non mi servono tutti quei soldi, non voglio approfittare dell’emergenza sanitaria”, ha detto. Avi è residente nello Stato di Washington e la sua storia ha fatto il giro del mondo. Ha realizzato un portale sul Coronavirus (ncov2019.live) da 30milioni di visitatori al giorno per un totale di 700 milioni di visualizzazioni, che consente di tenere traccia dei numeri legati ai casi di Covid-19 nel mondo. E pensare che sul sito di Schiffmann non compaiono nemmeno banner pubblicitari: “Niente popup che rovinano l’esperienza. E non voglio nemmeno essere obbligato contrattualmente a tenere aggiornato il sito o a effettuare cambiamenti con cui non sono d’accordo”, ha spiegato Schiffmann a Business Insider. Sul sito compare un solo clic su “comprami un caffè”, dove si può effettuare una donazione al giovane programmatore.

Un colosso web con tutte le informazioni aggiornate sul Coronavirus

Sul sito sfilano dati su infezioni, morti e guariti suddivisi per tutti i paesi del mondo e basati sulle comunicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e degli altri enti nazionali. Si può visionare anche una mappa con la diffusione del Coronavirus, oltre a informazioni aggiornate sul Covid, compresi i vademecum sui corretti comportamenti da tenere. Un’impresa non da poco. Gli può capitare, per esempio, di restare sveglio fino alle 7 del mattino a sistemare errori nel codice, nella cui programmazione ha messo centinaia di ore. Una volta, è stato sveglio per 50 ore consecutive per correggerli. Sulla vendita, però, il giovane programmatore resta fermo sulla sua idea. “Le persone pensano che me ne pentirò, ma sto pensando di fare molte cose in futuro”, spiega Avi Schiffmann, che nel frattempo sta ricevendo svariate offerte di lavoro, anche da colossi come Microsoft.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago