ECONOMIA

Canone RAI, eliminato o ridotto: come funziona la clamorosa novità e da quando

Il canone Rai di nuovo sotto i riflettori dopo le dichiarazioni del leader della Lega Matteo Salvini. Buone notizie per milioni di contribuenti italiani…  

Dopo le parole, i fatti. Tra le esternazioni del capo della Lega Matteo Salvini sulla scia delle polemiche che hanno segnato l’ultimo Festival di Sanremo, e i richiami di Bruxelles sull’applicazione del canone Rai direttamente in bolletta, giudicata contraria alle normative comunitarie e in quanto tale da abolire, in molti si aspettano una svolta sull’odiata tassa televisiva. Ma come e quando?

Canone Rai , eliminato o ridotto per chi – Newsby.it

Come accennato, Matteo Salvini dopo l’ultimo Festival di Sanremo e le tensioni che hanno investito i vertici Rai ha invitato a “fare una riflessione sul canone, su quello che costa la Rai, su certi super-stipendi e sugli agenti esterni”. Intervenendo ai microfoni di Telelombardia il segretario della Lega si è detto convinto che “bisogna togliere il canone Rai dalla bolletta e lavorare per ridurlo, abbassarlo o, come in altri Paesi europei, per eliminarlo”. E ancora: “Va ripensato profondamente il ruolo del servizio pubblico” anche ispirandosi ad “altri Paesi europei”. Musica per le orecchie del nutrito fronte anti-canone…

La svolta in arrivo sul Canone RAI

“Se non rispondi alle polemiche, a litigare con Fedez, con Tizio, con Caio” ha poi aggiunto Salvini, ospite a Aria pulita su 7Gold. “Questo non vuol dire che il canone Rai in bolletta vada bene così, che la Rai funzioni così che gli stipendi milionari debbano proseguire e che gli agenti privati possano andare e fare sulla televisione pubblica pagata dagli italiani”. Una profonda riflessione sul ruolo del servizio pubblico e sul fatto che gli italiani debbano continuare a pagarlo va comunque fatta, a prescindere da Sanremo: ce lo chiede anche l’Ue.

Giro di vite sugli evasori del canone Rai, una delle tasse più odiate in assoluto – AnsaFoto (Newsby.it)

A commento delle dichiarazioni di Salvini, tra l’altro, il Codacons ha ricordato che il canone Rai è a tutti gli effetti l’imposta più odiata dagli italiani e i tempi sono ormai maturi per la sua definitiva abolizione. Secondo l’associazione, il nuovo scenario del mercato televisivo italiano e la possibilità per la Rai di concorrere ad armi pari con le altre reti attraverso la raccolta pubblicitaria non giustificano più quella tassa. Senza contare il fatto che il canone inserito in bolletta aggrava notevolmente la spesa degli utenti per le forniture elettriche. Le cui tariffe hanno, ahi noi, subito in questi mesi rincari astronomici. A quando il tanto atteso annuncio?

Enrico

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago