ECONOMIA

Bonus 200 euro, a chi spetta? | Il Governo cambia tutto: nuovi destinatari

Un cambio di destinazione per “aggiustamenti tecnici“. Questo è ciò a cui il Governo sottoporrà il decreto Aiuti, in particolare per quanto riguarda i fatidici 14 miliardi di euro di stanziamenti a favore della popolazione. Ciò include anche il bonus 200 euro che entrerà nelle tasche di 28 milioni di cittadini. Con alcune novità rispetto a quanto precedentemente stabilito.

Il primo via libera alla misura era arrivato lunedì 2 maggio, e l’architettura del provvedimento non cambia. Il bonus 200 euro continua infatti a riguardare la popolazione di chi in Italia percepisce un reddito uguale o inferiore a 35 mila euro all’anno. La platea di chi avrà diritto a tale somma, però, si amplia. Vediamo quindi chi potrà usufruirne.

Bonus 200 euro: chi lo prende, quando arriva, chi lo decide

La misura riguardava inizialmente i soli lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati. Nel frattempo, però, il Governo ha deciso di destinare il bonus 200 euro anche ad altre categorie. Si tratta di lavoratori stagionali, lavoratori domestici, colf e anche percettori di reddito di cittadinanza. Anche questi ultimi, come tutti gli altri, vedranno la somma entrare automaticamente nei propri conti in banca nel mese di luglio 2022.

Foto | Pixabay | StartupStockPhotos

Sarà compito dei datori di lavoro (sia nel settore pubblico che in quello privato) individuare in sede di conguaglio se al dipendente spetta la cifra in questione oppure no. Il bonus 200 euro, quindi, sarà successivamente riconosciuto in via automatica a tutti coloro che ne hanno diritto. Non serve quindi presentare alcuna domanda, poiché la somma rientrerà automaticamente in busta paga o nell’assegno pensionistico di luglio. Il reddito di massimo 35 mila euro deve riguardare l’anno fiscale 2021.

L’esclusione dalla misura di lavoratori autonomi e professionisti, invece, è solo temporanea. Per loro il Governo istituirà un fondo ad hoc presso il ministero del Lavoro, come proposto dalla ministra della Famiglia, Elena Bonetti. Anche queste due categorie riceveranno il bonus 200 euro (se presentano le stesse condizioni di reddito). Le modalità sono ancora da definirsi, e ciò avverrà con un successivo decreto del ministero del Lavoro. Anche per loro l’erogazione è prevista a luglio.

Foto | Newsby

Per chi ha un reddito inferiore ai 35 mila euro, tuttavia, non c’è il solo bonus 200 euro. Il Governo ne ha infatti previsto anche un altro da 60 euro, destinato a coprire gli abbonamenti a bus, treni e metrò. Quest’ultimo, tuttavia, riguarda solo studenti e lavoratori. Cambia infine anche il Superbonus 110%. Qui si procederà ad ampliare le agevolazioni su lavori edilizi e ristrutturazioni. Sarà possibile cedere il credito d’imposta una quarta volta, e le cessioni potranno riguardare anche le società clienti. Sale, quindi, il numero di chi può ritirare il credito. Possibile che, più avanti, si stabilisca la possibilità di frazionare l’importo in ben quattro annualità.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago