CULTURA

J.K. Rowling e il femminismo che esclude le persone trans: di cosa si tratta

Una bufera implacabile si è abbattuta su J.K. Rowling, accusata – ancora una volta – di aver postato un messaggio “transfobico” su Twitter. Bersaglio della scrittrice di Harry Potter sarebbe un nuovo provvedimento della polizia scozzese, che d’ora in avanti registrerà gli stupri in base all’identità di genere dell’aggressore. Una “misura assurda“, secondo J.K. Rowling, nota per le sue posizioni vicine al femminismo TERF, quindi trans-escludente. Ma di cosa si tratta esattamente? E per quale ragione la scrittrice di Harry Potter è di nuovo al centro delle polemiche?

Perché J.K. Rowling è accusata di transfobia

Protagonista del tweet è un articolo del Sunday Times, in cui si legge che “la polizia scozzese registrerà gli stupri commessi da criminali con genitali maschili come commessi da una donna se l’aggressore si identifica come donna“. Ma la legge sullo stupro in discussione al parlamento scozzese non convince affatto la scrittrice britannica che lancia un messaggio provocatorio, a partire da una citazione di George Orwell dal romanzo capolavoro “1984”. A commento dell’articolo, J.K. Rowling ha scritto: “La Guerra è Pace. La Libertà è Schiavitù. L’Ignoranza è Forza. L’Individuo munito di pene che ti ha violentata è una donna“.

Lo sdegno dei fan al tweet di J.K. Rowling

Il post, che ha ricevuto quasi centomila “like” su Twitter, ha provocato la reazione sdegnata di migliaia utenti. Tra questi, molti dei suoi stessi fan. Gli utenti dei social media non hanno, infatti, esitato a definire “transfobico” il messaggio della scrittrice al centro di innumerevoli polemiche già in passato. “Le uniche persone capaci di stupro e aggressione sessuale sono uomini? Definiresti lo stupro esclusivamente per penetrazione? La violenza sessuale è intrinsecamente maschile?” ha risposto la YouTuber Kat Blaque. “Per favore, smettila. Ti stiamo supplicando! È così doloroso per le persone. Per favore, smettila di causare dolore“, scrive un’altra fan su Twitter.

Che cos’è il femminismo TER

Il dibattito sulla corrispondenza tra sesso e genere esiste da decenni e ha dato vita al cosiddetto femminismo TERF, che significa “femminista radicale trans-escludente“. Registrato per la prima volta nel 2008, il termine originariamente si applicava alla minoranza di femministe che assumevano posizioni che altre femministe consideravano transfobiche. Tra queste: il rifiuto dell’affermazione che le donne trans siano donne, l’esclusione delle donne trans dagli spazi femminili e l’opposizione a leggi sui diritti delle persone transgender.

Per quanto rifiuti l’etichetta di TERF, la scrittrice di Harry Potter ha in più occasioni rivendicato le medesime ragioni delle femministe trans-escludenti. A preoccupare la Rowling è soprattutto la possibilità che un uomo travestito da donna possa accedere ai bagni femminili e molestare le donne. “Voglio che i trans siano al sicuro. Ma allo stesso tempo non voglio che le ragazze e le donne di nascita si sentano meno sicure“, ha più volte ribadito la scrittrice.

Rowling esclusa dalla reunion su HBO Max

Quale sarà la prossima uscita su donne e transessuali di J.K. Rowling, non ci è dato sapere. Ma è chiaro che la scrittrice stia già pagando un prezzo per le sue controverse posizioni sui diritti dei trans. In occasione della reunion, a vent’anni dall’uscita del primo film di Harry Potter, HBO Max ha infatti deciso di escludere la scrittrice dal grande evento, che si terrà nel mese di dicembre. A rivelare l’assenza di J.K. Rowling dalla reunion per il ventennale di Harry Potter al cinema è stato il The Hollywood Reporter, che ha fatto notare come la scrittrice manchi dalla lista dei partecipanti.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago