CULTURA

Firenze, al via la mostra ‘La mirabile visione’ dedicata a Dante

[scJWP IdVideo=”UxlNSqzz-Waf8YzTy”]

Al museo del Bargello di Firenze è stata inaugurata la mostra “La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista“. Una mostra omaggio al Sommo poeta in occasione dei 700 anni dalla morte.

A parlare della mostra il curatore Carlo Sisi. “La mostra si sviluppa secondo una linea che coglie un aspetto di un Dante simbolista, guardato con gli occhi di una modernità che chiamava in causa gli estetismi dei pre-raffaelliti, le inquietudini della cultura decadente. Il titolo richiama un’opera di Giovanni Pascoli“.

La mostra in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante

La direttrice del museo del Bargello, Paola D’Agostino ha sottolineato il legame tra il poeta e il Museo. “È la seconda mostra organizzata dai musei del Bargello in occasione delle celebrazioni dantesche. Parte da qui dove è avvenuto il ritrovamento di quel ritratto di Dante realizzato da Giotto, riscoperto nel 1840″ ha sottolineato. “Segna anche il cambio di fortuna del Bargello, che da carcere diventa primo museo nazionale del regno d’Italia durante Firenze capitale. Questa mostra racconta la straordinaria fortuna che Dante ebbe nella seconda metà dell’Ottocento“.

Tra gli intervenuti anche Maria Ida Gaeta, segretario generale del Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del sommo poeta. “Il Bargello è il luogo dove è stato deciso l’esilio di Dante. La mostra che si inaugura oggi ci fa capire quanta ispirazione nell’immaginario artistico dal simbolismo in poi ha dato Dante e tutta la sua opera” ha commentato Gaeta.

 

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago