CULTURA

Firenze, al via la mostra ‘La mirabile visione’ dedicata a Dante

[scJWP IdVideo=”UxlNSqzz-Waf8YzTy”]

Al museo del Bargello di Firenze è stata inaugurata la mostra “La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista“. Una mostra omaggio al Sommo poeta in occasione dei 700 anni dalla morte.

A parlare della mostra il curatore Carlo Sisi. “La mostra si sviluppa secondo una linea che coglie un aspetto di un Dante simbolista, guardato con gli occhi di una modernità che chiamava in causa gli estetismi dei pre-raffaelliti, le inquietudini della cultura decadente. Il titolo richiama un’opera di Giovanni Pascoli“.

La mostra in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante

La direttrice del museo del Bargello, Paola D’Agostino ha sottolineato il legame tra il poeta e il Museo. “È la seconda mostra organizzata dai musei del Bargello in occasione delle celebrazioni dantesche. Parte da qui dove è avvenuto il ritrovamento di quel ritratto di Dante realizzato da Giotto, riscoperto nel 1840″ ha sottolineato. “Segna anche il cambio di fortuna del Bargello, che da carcere diventa primo museo nazionale del regno d’Italia durante Firenze capitale. Questa mostra racconta la straordinaria fortuna che Dante ebbe nella seconda metà dell’Ottocento“.

Tra gli intervenuti anche Maria Ida Gaeta, segretario generale del Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del sommo poeta. “Il Bargello è il luogo dove è stato deciso l’esilio di Dante. La mostra che si inaugura oggi ci fa capire quanta ispirazione nell’immaginario artistico dal simbolismo in poi ha dato Dante e tutta la sua opera” ha commentato Gaeta.

 

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago