Categories: CRONACA

Covid, a Roma un biglietto per lo stadio per chi si vaccina

[scJWP IdVideo=”jOJTk2M2-Waf8YzTy”]

Sono state 300 le persone che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, dall’As Roma, dalla Croce Rossa Italia e dal Policlinico Tor Vergata. Tutti giovanissimi, dai 12 ai 20 anni, tutti appassionati della squadra giallorossa. L’evento è stato organizzato per sensibilizzare gli adolescenti sull’importanza del vaccino anti Covid.

L’iniziativa che porta i giovani alla partita Roma – Raja Casablanca

Giovani che ora potranno andare a vedere all’Olimpico la partita tra Roma e Raja Casablanca che si distuperà sabato, 14 agosto. “Ringrazio le due società (Roma e Lazio) per aver subito aderito all’iniziativa“. A dirlo è il dottor Andrea Magrini, direttore sanitario del Policlinico Tor Vergata.

Questa iniziativa è stupenda perché unisce sport e salute” ha detto una mamma che ha accompagnato il figlio all’hub per il vaccino. “Sabato andrò allo stadio e nno vedo l’ora di cantare” ha raccontato un ragazzo. Domani, presso l’hub vaccinale di Tor Vergata, sarà la volta della SS Lazio. “Quella che stiamo giocando è una partita senza pareggio. Si vince solo” ha concluso il dottor Magrini.

Non solo biglietti per lo stadio per chi si vaccina

Per agosto sono state previste, su tutto il territorio italiano, diverse iniziative per incentivare la vaccinazione contro Covid-19 e accelerare la campagna vaccinale. “Anche questo mese, compresa la giornata di Ferragosto, le Aziende hanno programmato una serie di iniziative per semplificare l’accesso ai cittadini“. A dirlo è Giovanni Migliore, presidente della FIASO, la Federazione Italiana della Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.

Non solo biglietti per la Roma, ma anche medici vaccinatori sulle spiagge, appuntamenti last minute e no alle prenotazioni. “Siamo ancora nel bel mezzo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che non ci siamo affatto lasciati alle spalle. Non possiamo fermarci in un momento così delicato“.

Il piano per vaccinare i giovani dopo Ferragosto

Il commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo ha richiesto alle Regioni di attivare corsie preferenziali per la vaccinazione delle fascia d’età 12 – 19 anni. A partire da subito dopo Ferragosto i più giovani potranno vaccinarsi contro Covid-19 senza bisogno di prenotazione. L’obiettivo è non solo quello di accelerare la campagna vaccinale, ma di coinvolgere i più giovani e raggiungere il 60% degli studenti vaccinati prima dell’inizio della scuola.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

21 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago