Categories: CRONACA

Ucraina, partiti da Torino volontari di Rainbow4Africa: “Oggi è priorità”

[scJWP IdVideo=”Oz84zbDM-Waf8YzTy”]

Sono partiti nel primo pomeriggio di venerdì con due camper i volontari di Rainbow4Africa: da Torino raggiungeranno il confine tra Ucraina e Romania per portare farmaci, anche grazie all’aiuto del Banco Farmaceutico.

Che cos’è l’associazione Rainbow4Africa

Rainbow4Africa, come si legge sul sito della ong, “è un’Associazione senza fini di lucro che opera nell’ambito dello sviluppo e della cooperazione internazionale“, e che quindi ora si sta mettendo a disposizione per l’Ucraina. “Nata a Torino nel 2007 e riconosciuta Onlus nel 2009. È costituita da medici (specialisti in varie discipline), infermieri, altre figure sanitarie, ingegneri ed esperti informatici, che mettono a disposizione la loro professionalità ed esperienza“.

Prima dell’emergenza in Ucraina, Rainbow4Africa era operativa su altri territori. “L’Associazione vuole contribuire allo sviluppo sostenibile dell’Africa intervenendo nel settore sanitario al fine di accrescerne la qualità, la specificità e l’accessibilità. Attualmente l’azione di Rainbow for Africa è concentrata in Etiopia, Burkina Faso e Senegal, paesi caratterizzati da un contesto politico e un sistema sanitario sufficientemente stabili da permettere un intervento continuativo e strutturato“, si legge sul sito ufficiale.

L’intervento in Ucraina: “Ieri vaccinare, oggi andare lì”

[scJWP IdVideo=”n1p1eOab-Waf8YzTy”]

Ora, però, la priorità è in Ucraina. “Nessuno di noi può salvare il mondo, ma è importante darsi da fare per il mezzo metro che ci sta intorno. L’anno scorso era dare una mano per i vaccini, oggi è partire e andare lì“. Così Stefano Novarese, volontario di Rainbow4Africa e responsabile della prima missione di sopralluogo al confine. La partenza è avvenuta oggi da Torino.

Abbiamo contatti con le autorità di Siret, al confine tra Romania e Ucraina, dove c’è stato chiesto un intervento sanitario. Abbiamo contatti con un medico ucraino in territorio ucraino. Dice che ci sono già molte persone in uscita e che la situazione sta peggiorando. Trasportiamo esclusivamente farmaci, il bene di più immediata necessità. Se vediamo la necessità di far rimpatriare persone per motivi sanitari o umanitari lo faremo. La preoccupazione c’è sempre“, aggiunge Novarese.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago