[scJWP IdVideo=”AgHLTdjW-Waf8YzTy”]
Jaroslav è nato all’ospedale Pertini mercoledì 16 marzo, è il primo neonato ucraino venuto alla luce a Roma dopo l’invasione russa dell’Ucraina. La sua mamma, Olena, con l’altra figlia Sofia, 7 anni, e sua madre, sono scappate dalle bombe su Kiev e ora sono ospiti di Vira, cugina del papà dei bambini. Lei è infermiera, specializzata nell’assistenza ai piccoli malati di Sla e suo marito, italiano, è un pediatra. Olena ha raccontato la sua storia ai nostri microfoni.
“Siamo fuggiti da una città vicino Kiev lasciando lì mio marito, mio padre e molti amici. Ho affrontato il viaggio mentre ero incinta alla 40esima settimana. Mio marito mi ha ringraziato per aver partorito un maschietto e mi ha detto che ci aspetta a casa“. In lacrime, Olena ha aggiunto che “Sofia ricorda il rumore delle bombe. Ho cercato di spiegarle che dovevamo andare via dall’Ucraina per salvare la sua vita e quella di suo fratello che non era ancora nato. Non potevo credere all’accoglienza che ho ricevuto qui in Italia, Roma è la mia seconda casa. Ringrazio tutti, in particolare la famiglia che ci ha accolti“.
“Ho deciso di ospitare questa famiglia perché voglio dare una mano al mio popolo. Non posso andare in Ucraina combattere, anche se vorrei farlo, ma posso contribuire fornendo aiuti umanitari e ospitalità a chi ne ha bisogno“, ha spiegato Vira.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…