[scJWP IdVideo=”jGLszed7-Waf8YzTy”]
A margine del convegno “Gli strumenti finanziari della politica di coesione per rafforzare la ripresa economica e territoriale”, svolto al Pirellone, Attilio Fontana, il presidente della Regione Lombardia, ha rilasciato alcune dichiarazioni. In particolare si è concentrato sull’emergenza siccità, che sta causando gravi danni all’agricoltura in tutta Italia. Fontana ha fornito alcune rassicurazioni, dichiarando che “da ieri è operativo un accordo con il Trentino, grazie al quale arriveranno 5 milioni di metri cubi di acqua in più“.
L’accordo menzionato dal presidente della Regione Lombardia “contribuisce a mettere un po’ in sicurezza quella parte del territorio che pesca dal lago d’Idro, che si stava abbassando in maniera preoccupante. Adesso noi abbiamo fatto tutto ciò che era necessario“.
Fontana ha aggiunto che la Regione ha raggiunto degli accordi con tutti i gestori dei bacini idroelettrici. “Noi fino al 10 luglio andiamo avanti, oltre no. Oggi manderemo al Governo tutta la relazione, perché poi lunedì probabilmente prenderà una decisione sullo stato di emergenza“. “Bisogna sempre che in occasione di queste scelte si tenga conto di tutte le necessità, sia quelle legate all’uso civile sia all’agricoltura e all’allevamento“, ha aggiunto Fontana.
[scJWP IdVideo=”BqGfGhza-Waf8YzTy”]
Fontana ha anche parlato dell’aumento dei casi di Covid. “È un dato di fatto che sta aumentando il numero dei contagi. È altrettanto un dato di fatto che i contagi non siano preoccupanti, pericolosi. Quello che mi dicevano è che adesso il virus non entra più nei polmoni. Si limita alle alte vie aree e, quindi, non crea quelle preoccupazioni e quelle situazioni preoccupanti che si verificano con le prime ondate. Però è chiaro che sta girando, quindi, un po’ di attenzione dobbiamo ricominciare ad averla“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…