CRONACA

Scacchi razzisti? “Il bianco muove prima”, i campioni non ci stanno

Anche gli scacchi sono passibili di razzismo? Così pare, anche se è difficile capire se il messaggio che ha sollevato la nuova polemica sia reale o solo sarcastico.

A varcare la nuova frontiera del “politicamente correttissimo” è stato John Adams, un economista che nel 2015 è stato portavoce della federazione australiana degli scacchi. Proprio lui ha fatto sapere tramite Twitter di essere stato contattato dalla ABC di Sydney a proposito di un possibile caso di discriminazione legato al popolarissimo gioco di società.

Ho appena ricevuto una telefonata da un produttore della ABC Sydney in cerca di un commento sul gioco degli scacchi! La ABC si è fatta l’idea che gli scacchi siano RAZZISTI, dato che il bianco muove sempre per primo“, ha scritto Adams. Dando solennità al suo messaggio aggiungendo la dicitura di “BREAKING”:

Scacchi razzisti? La rabbia dei campioni

La questione ha scatenato un inevitabile vespaio sui social. Andando a raggiungere anche i più famosi campioni di ogni tempo, come Anatoly Karpov. Il fuoriclasse prima sovietico e poi russo degli scacchi ha liquidato la vicenda con poche quanto eloquenti parole. “È iniziato un periodo di follia totale. Cosa c’entra (il razzismo ndr) con questo gioco secolare?“, il suo commento.

Sulla vicenda si è espresso anche uno dei suoi storici rivali: quel Garry Kasparov che nel frattempo ha abbandonato la madre patria per la sua opposizione a Vladimir Putin, trovando ricovero a New York. “Se siete preoccupati dal fatto che il gioco degli scacchi possa essere razzista, per favore giocate a Go, dove il nero muove per primo, invece che sembrare fuori di testa e far perdere soldi dei contribuenti chiedendo a un’emittente di Stato di investigare sulla vicenda“, ha scritto facendo sfoggio di una nemmeno così sottile ironia.

L’opinione dei giovani e il regolamento

Eppure “il bianco che muove prima del nero” è argomento delicato addirittura per alcuni professionisti. Come l’olandese Anish Giri e il campione del mondo di scacchi, il norvegese Magnus Carlsen. Proprio quest’ultimo oltre un anno fa spiegò di aver fatto una partita con il collega partendo da un pedone nero. “Abbiamo infranto una regola degli scacchi oggi, per cambiare le menti domani“, aveva spiegato.

Sottolineiamo che il regolamento degli scacchi prevede il bianco e il nero non per riferimenti epidermici, ma semplicemente per avere la certezza che le pedine siano immediatamente distinguibili sulla scacchiera. I colori, come la forma dei pezzi, è stata standardizzata dal campione inglese Howard Staunton a metà dell’Ottocento.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago