CRONACA

Salone Internazionale del Libro, al Lingotto code per il primo giorno

[scJWP IdVideo=”mdJbLTo8-Waf8YzTy”]

Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino, e per l’inaugurazione si sono presentati al Lingotto, in rappresentanza del Governo, Dario Franceschini, ministro della Cultura, e Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca.

[scJWP IdVideo=”YOhJQ3PR-Waf8YzTy”]

Già il primo giorno del Salone Internazionale del Libro di Torino ha fatto registrare code fuori dal Lingotto e novità dentro. Tra esse spiccano la Casa della Pace e il Bosco degli Scrittori.

L’organizzazione: “Il Salone del Libro più bello di sempre”

[scJWP IdVideo=”SWAY39H5-Waf8YzTy”]

Questo è il Salone del Libro più grande di sempre e anche il più bello di sempre. C’è questo Bosco degli Scrittori, un bosco davvero bellissimo“. Così Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che si inaugura oggi.

Gli editori hanno stand più belli. Il titolo dell’inaugurazione è ‘Possono i non umani parlare?’. Si tratta di una lezione sul fatto che se vogliamo cambiare qualcosa dobbiamo re-immaginare il nostro mondo. Torino si candida a essere uno dei laboratori a livello internazionale di cui discutere di certi temi“, ha aggiunto il direttore del Salone Internazionale del Libro.

Il governatore Cirio: “Piemonte passi da turismo di motivazione a turismo di destinazione”

[scJWP IdVideo=”EBFOeDES-Waf8YzTy”]

Dobbiamo continuare a investire, la logica di promuoverci attraverso gli eventi è vincente. Le mete imprescindibili sono quelle per cui si passa da un turismo di motivazione a uno di destinazione“. Queste invece le parole di Alberto Cirio, governatore del Piemonte, all’inaugurazione del Salone del Libro di Torino.

A Venezia si va a Venezia perché è Venezia. Non c’è una motivazione specifica, è il nome in sé che ti ci porta. Noi in Piemonte siamo ancora una meta di turismo di motivazione. Si viene a Torino perché c’è Eurovision, o il Salone Internazionale del Libro. Ma stiamo cambiando, stiamo diventando un turismo di destinazione“, ha aggiunto il presidente della Regione.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago