Gualtieri: “È un momento bellissimo. È bello che siamo riusciti ad arrivare a compiere quest’opera straordinaria, in pochi ci credevano”
È stata inaugurata a Roma la nuova Piazza Pia, l’opera pedonale che collega Castel Sant’Angelo a via della Conciliazione, in vista del Giubileo 2025. È stato inoltre prolungato il sottopasso di Lungotevere in Sassia grazie ai lavori. Presenti all’inaugurazione Meloni, Salvini, Rocca, Gualtieri e il cardinale Parolin. “Quest’opera è il frutto di una collaborazione istituzionale molto fruttuosa che dimostra che quando vogliamo le opere riusciamo a farle nei tempi.” Ha dichiarato a margine la premier.
Inaugurata Piazza Pia a Roma, Gualtieri: “Intervento straordinario, ci credevano in pochi”
“È un momento bellissimo. È bello che siamo riusciti ad arrivare a compiere quest’opera straordinaria, in pochi ci credevano. Questo diventerà il metodo Giubileo, non era mai stato realizzato un intervento di questa complessità in così poco tempo. Regaliamo alla città e al mondo la più grande area pedonale di Roma.” Lo ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine dell’inaugurazione di Piazza Pia.
Meloni: “Abbiamo fatto un piccolo miracolo civile”
La premier Meloni ha parlato di un “piccolo miracolo civile” che dimostra la capacità di risposta della Pubblica amministrazione di fronte alle sfide più impegnative. “Abbiamo messo attorno allo stesso tavolo con la cabina di regia tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti. Abbiamo rimosso in tempo reale gli ostacoli e le difficoltà che talvolta si presentavano. Non lo voglio chiamare un miracolo perché sarebbe eccessivo, ma si può definire un piccolo miracolo civile di quelli cui siamo capaci quando sappiamo ricordarci il nostro valore”, ha spiegato la presidente del Consiglio. Ha poi parlato di “metodo Giubileo” per sottolineare che “in Italia le cose si possono fare, e bene e velocemente, e la pubblica amministrazione può stupire quando vuole, quando è motivata da grandi obiettivi come è il Giubileo, un evento storico. Penso che debba farlo anche con i piccoli obiettivi quotidiani”.