CRONACA

Roma, domato l’incendio a Centocelle

[scJWP IdVideo=”UK8AbxHS-Waf8YzTy”]

È servita una notte intera di sforzi, ma alla fine l’incendio che ha coinvolto alcune attività di autodemolizioni nella zona di Centocelle (Roma) è stato domato. Le fiamme si erano estese a quattro vie del quartiere: via Togliatti, via Casalini, via dei Romanisti e via Fadda. In quest’ultima sono state evacuate quattro palazzine. Ora la situazione è sotto controllo, ma ci sono ancora 50 vigili del fuoco attivi per portare avanti le operazioni di smassamento, bonifica e raffreddamento dei materiali stoccati nelle attività di autodemolizioni, anche con l’impiego di escavatori. Tra i 20 automezzi usati nelle attività c’è anche il mezzo speciale Dragon, fatto arrivare dall’aeroporto di Fiumicino. Tutte le persone che erano state evacuate in via precauzionale sono tornate nelle loro abitazioni.
I vigili del fuoco hanno comunicato che, per il momento, resta ancora chiusa la circolazione delle automobili nella parte di via Palmiro Togliatti compresa tra via Casalina e via Fadda.

[scJWP IdVideo=”VaIOLU2s-Waf8YzTy”]

Incendio a Roma, Gualtieri: “Stiamo monitorando la situazione”

Nelle scorse ore, i presidenti dei Municipi Roma V e VII, Mauro Caliste e Francesco Laddaga, hanno dichiarato che “la situazione attualmente è sotto controllo con lo spegnimento degli ultimi focolai”. Anche Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma, ha parlato di quanto avvenuto. “Gli incendi che hanno colpito la città in questi ultimi giorni sono una sequenza impressionante di episodi che sta mettendo a dura prova Roma e i romani. Stiamo monitorando costantemente la situazione e non sappiamo ancora se siano episodi di origine criminale o solo colposa. Non è il momento di speculazioni politiche e divisioni. È il tempo dell’unità, della vicinanza alle romane e ai romani colpiti, e della determinazione a non farsi intimidire e ad andare avanti sulla strada della modernizzazione e del rilancio di Roma”.

[scJWP IdVideo=”QeWNlc9t-Waf8YzTy”]

Ieri, quando la situazione non era ancora sotto controllo, Alessio D’amato, l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, si era congratulato con il Municipio per aver invitato i cittadini a tenere chiuse le finestre e a indossare la mascherina per evitare di inalare i fumi derivanti dall’incendio.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago