CRONACA

Papa Francesco omaggia Benedetto XVI: “Grande maestro di catechesi”

Nel corso dell’ultimo giorno in cui è possibile rendere omaggio a Benedetto XVI nella basilica Vaticana, anche Papa Francesco a rivolto un pensiero a Joseph Ratzinger. Prima di iniziare la catechesi nella prima udienza generale del nuovo anno nell’Aula Paolo VI ha dichiarato: “Vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto, stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI e rivolgere il mio pensiero a lui, che è stato un grande maestro di catechesi”. Ha aggiunto che “il suo pensiero acuto e garbato non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all’incontro con Gesù. Gesù, il Crocifisso risorto, il Vivente e il Signore, è stata la meta a cui Papa Benedetto ci ha condotto, prendendoci per mano. Ci aiuti a riscoprire il Cristo la gioia di credere e la speranza di vivere”. Le parole di Papa Francesco sono state accolte con un applauso dai fedeli.

Come si svolgeranno i funerali di Papa Benedetto XVI

Nella mattina di domani, giovedì 5 gennaio, si svolgeranno i funerali di Benedetto XVI. Saranno presenti due delegazioni: quella italiana, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e quella tedesca, capeggiata dall’omologo Frank-Walter Steinmeier. Le prime indiscrezioni indicano che il capo dello Stato dovrebbe essere accompagnato dalla figlia Laura e da Ugo Zampetti, il segretario generale della Presidenza. Il Vaticano ha reso noto che altre cariche istituzionali italiane e autorità parteciperanno ai funerali “a titolo personale”.

I Capi di Stato presenti

Al funerale saranno presenti numerosi Capi di Stato. Per la Spagna arriverà la Regina Sofia e il ministro Félix Bolaños; dal Belgio, il Re Filippo; dalla Polonia il presidente Andrzej Duda; dal Portogallo: il presidente della Repubblica Marcelo Nuno Duarte Rebelo de Sousa. Dalla Baviera, il governatore Markus Söder. Dalla Germania, con il presidente ci sarà anche il Cancelliere Olaf Scholz. L’Ungheria sarà rappresentata dal presidente Katalin Novak, mentre dalla Slovenia arriverà il presidente Nataša Pirc Musar. Per la Francia parteciperà Gérald Darmanin, ministro dell’interno. Dalla Croazia, il ministro degli affari esteri, Goran Grlić Radman; e il ministro della cultura, Nina Obuljen Koržinek.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago