Categories: CRONACA

Mattarella a Gorizia per il centenario del Milite Ignoto

[scJWP IdVideo=”wPvlV8xE-Waf8YzTy”]

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto in piazza Capitolo ad Aquileia, in provincia di Gorizia, per una visita privata in onore dei caduti di guerra, ultimo atto delle celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto in Friuli-Venezia Giulia. Il Capo dello Stato ha deposto una corona d’alloro nel Cimitero degli Eroi di Aquileia in ricordo di tutti i caduti di guerra.

Una commemorazione speciale, invece, si è tenuta per gli altri dieci Militi e per la madre, Maria Bergamas, che riposano alle spalle della basilica di Aquileia dal 1921. Questi sono separati dal loro undicesimo fratello e figlio, che dal 4 novembre 1921 giace all’Altare della Patria a Roma. L’ultima tappa della visita del Presidente della Repubblica è stata al Sacrario militare di Redipuglia. Ad impreziosirla, il volo spettacolare delle frecce tricolori.

Mattarella alle commemorazioni nel Cimitero degli Eroi di Aquileia

[scJWP IdVideo=”6b9MeOMT-Waf8YzTy”]

Ad accogliere Mattarella c’erano il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino, il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Presenti anche l’arcivescovo di Gorizia, Carlo Maria Redaelli, il generale Mario Gualtiero De Cicco e il prefetto di Udine, Massimo Marchesiello.

[scJWP IdVideo=”sSWfXqIM-Waf8YzTy”]

Oltre a loro, anche centinaia di bambini delle scuole locali, che hanno accolto il Capo dello Stato sventolando bandierine tricolori. L’arrivo di Mattarella è stato accompagnato da applausi e ovazioni e dalle note dell’inno di Mameli.

Covid, Fedriga: “Dalla pandemia si esce con la verità della scienza”

[scJWP IdVideo=”JOYv2h58-Waf8YzTy”]

Tra i presidenti, come detto, c’era anche il governatore del Fvg e presidente della Conferenza delle Regioni. Fedriga, a margine della visita di Mattarella, ha risposto a una domanda sulla situazione vaccinale nel Paese. “Dalla pandemia non si esce da soli, non si esce con l’individualismo, non si esce tantomeno con le menzogne, ma si esce con la verità della scienza e dei fatti”, ha commentato.

“La visita del Presidente Mattarella – ha aggiunto Fedriga – è un riconoscimento della centralità di Aquileia e del Friuli-Venezia Giulia; non soltanto un omaggio ai caduti e a chi ha difeso l’Italia, ma soprattutto un richiamo ai valori: unità nazionale e tra istituzioni e cittadini. Valori che ancora oggi hanno un grande significato e da cui dobbiamo prendere un insegnamento.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago