Categories: CRONACA

Milano Fiera, albero di Natale in ospedale: “Dono per i nostri angeli”

[scJWP IdVideo=”blpt3RHt-Waf8YzTy”]

È stata svelata l’installazione “E ogni cosa è connessa con tutte le altre“, realizzata da Fondazione Fiera Milano. Presenti alla cerimonia Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, Nino Stocchetti, primario Rianimazione del Policlinico di Fiera Milano e l’artista Massimo Uberti.

L’albero di Natale di Milano Fiera

Un evocativo albero di Natale, collegato a una scritta al neon, che rende omaggio alla città e al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19. Un abete rosso, alto 7 metri, è stato posizionato all’ingresso del Gate 6 del Padiglione Policlinico in Fiera Milano. Trecento lettere dell’alfabeto addobbano l’albero e a Leonardo è riconducibile il messaggio simbolico che abbraccia metaforicamente l’edificio di Fiera Milano.

Oggi abbiamo acceso l’albero di Natale pensando di prepararci al Natale. Questo si accompagna al fatto che ci sono meno pazienti malati di Coronavirus. E questa è una buona notizia per tutti“, ha spiegato Nino Stocchetti, primario Rianimazione del Policlinico di Fiera Milano.

Una situazione in miglioramento e un riconoscimento a chi ha sofferto

Stocchetti descrive una situazione sanitaria che a Milano è meno drammatica rispetto a qualche settimana fa: “Le cose cominciano a migliorare. Abbiamo ancora in questo momento circa 70 pazienti ricoverati. Sono ancora tantissimi. Però quello che si nota è che nei Pronto Soccorso la pressione si è allentata e nelle Terapie intensive comincia a esserci bisogno di un po’ meno posti letto. Stiamo raccogliendo i segnali che le misure di contenimento che sono state applicate danno vita ai risultati sperati“.

Per illustrare in modo più dettagliato l’iniziativa interviene anche Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano: “Un riconoscimento ai nostri angeli custodi. Un albero di Natale che ha un significato leonardesco. Perché già dal nome cita una sua frase, secondo cui ogni cosa è connessa e interconnessa. Questo è il segno che in qualche modo vogliamo dare per il nostro futuro, perché lo si faccia tutti insieme in un’ottica di sistema partendo dalla salute. E da questo luogo, dove si stanno curando dei malati molto complessi e dove centinaia di persone si stanno aiutando in questo momento di feste. In cui, però, non c’è nulla da festeggiare. Questo è un piccolo segno, una piccola luce di speranza per tutti noi“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago