CRONACA

Matteo Renzi è il nuovo direttore de “Il Riformista”

C’è aria di cambiamento all’interno di due diversi giornali italiani, Il Riformista e Domani. Matteo Renzi, si legge sul profilo Facebook, ha annunciato che sarà il nuovo direttore del Riformista: “Ho accettato una sfida affascinante: per un anno sarò il direttore de Il Riformista”. In merito all’annuncio, Renzi si è poi recato presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera in Italia per spiegare meglio la sua nuova nomina: “Capisco che sorprenda qualcuno la mia scelta per la direzione. Nessuno sa più cos’è la verità e cosa è la virilità. L’identità del Riformista è non essere il sovranismo di Giorgia Meloni, e nemmeno la linea politica che ha vinto il congresso del Pd con Elly Schlein, e nemmeno quella del M5s di Giuseppe Conte”, ha dichiarato.

Matteo Renzi | Foto Newsby

Le parole di Renzi

Renzi ha poi chiarito che continuerà “a fare il lavoro da parlamentare”, e che tuttavia ci metterà “sopra il carico di un’esperienza, di tentare di fare un’operazione che serve al Paese. Io non lascio, ma raddoppio”, ha specificato. Durante la conferenza, Renzi ha poi raccontato di aver “informato stamattina la presidente del Consiglio di questa notizia. Resto un suo avversario politico e non gliene faremo passare una. A Calenda gliel’ho detto, mi è parso entusiasta”. Anche Piero Sansonetti, ormai ex direttore, è intervenuto nella conferenza, dov’è apparso tranquillo e in confidenza con Renzi: “Sono stato fatto fuori, l’altro giorno l’ho incontrato ha detto ‘stai sereno’ ed ecco qui Renzi direttore. Romeo ha deciso di diventare l’editore dei giornali di sinistra e del centrosinistra con L’Unità e Il Riformista. L’idea di Renzi è stata geniale”.

Dopo aver ringraziato Sansonetti “per il lavoro di questi anni”, il leader di Italia Viva ha chiarito: “Chiunque di noi è curioso di rivedere in edicola L’Unità, questa è la vera notizia. Sarà bello dialogare a distanza”. Il ‘nuovo’ Riformista uscirà il 3 maggio: “Ci sarà un direttore responsabile, perché non sono giornalista. Sarò direttore per un anno, fino al 30 aprile 2024”, ha chiarito Renzi.

Matteo Renzi e i giornalisti | Foto Newsby

Novità anche a Domani

Anche nel quotidiano Domani ci sono alcune importanti novità. Il giornale edito da Carlo De Benedetti avrà come nuovo direttore Emiliano Fittipaldi, già vicedirettore della testata. “Il Consiglio di Amministrazione di Editoriale Domani SpA ha deciso un cambio alla Direzione del quotidiano nominando Direttore Emiliano Fittipaldi, già Vice Direttore di Domani. L’Editore e il Consiglio di Amministrazione ringraziano Stefano Feltri per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni, e augurano al nuovo direttore di affrontare con passione l’importante sfida che lo attende”, si legge in una nota. Fittipaldi, dunque, prende il posto di Feltri, alla guida della testata fin dalla sua nascita. “L’Editore ha deciso di sostenere il giornale con nuovi importanti investimenti in ambito digitale al fine di consolidare il ruolo che Domani si è conquistato nell’ambito del panorama informativo italiano”, si legge ancora. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago