Categories: CRONACA

Omaggio alla scomparsa, un anno fa, di Maradona

Dodici mesi dopo la sua morte, il 25 novembre 2020, la figura di Diego Armando Maradona continua a essere presente nell’immaginario collettivo degli appassionati di tutto il mondo e nei loro cuori.

 

Gli omaggi non si sono mai fermati. Perché dopo la sua morte, Maradona si è moltiplicato, appare ogni settimana in una foto anni Settanta, un video inedito che circola sui social network. Centinaia di murales, bandiere, statue, tatuaggi e messaggi in memoria del 10 sono stati svelati da federazioni, club, giocatori, tifosi e famiglie, di illustri e sconosciuti, per moltiplicarne ulteriormente figura e ricordo. In Argentina è stata coniata addirittura una criptovaluta in suo onore, il Maradollaro. Immagini col volto del pibe spuntano ovunque, a Buenos Aires come a Napoli. Come a voler riempire un vuoto che appare incolmabile.

Maradona, l’omaggio di De Laurentis al murale dei Quartieri Spagnoli

[scJWP IdVideo=”UHtgZlU5-Waf8YzTy”]

Certo che era bellissimo, questa è una foto meravigliosa, sembra un attoreracconta De Laurentis dopo aver reso omaggio a Maradona, nel giorno dell’anniversario della sua morte, al “santuario” creato un anno fa nei quartieri spagnoli a Napoli.

Ha le ali del mito e il mito non si discute. Come gli Dei dell’Olimpo. Lui è unico e non c’è attore che lo possa imitare i identificare, è il pibe de oro e sempre lo rimarrà. È proprio un peccato non averlo più con noi” ha concluso.

Maradona, i tifosi del Boca “festeggiano” al murale dei Quartieri Spagnoli

[scJWP IdVideo=”ClWDp2bk-Waf8YzTy”]

Nel frattempo, per celebrare l’anniversario della scomparsa, migliaia di tifosi del Boca si sono dati appuntamento al al murale dei Quartieri Spagnoli.

“Per noi Napoli è una seconda casa” affermano. Un’altro segno della capacità di Maradona di unire le persone.

Maradona, il video ricordo del Napoli: “Ciao Diego”

[scJWP IdVideo=”e9vVXtZv-Waf8YzTy”]

Per il primo anniversario dalla morte di Diego Armando Maradona il Napoli ha pubblicato un video ricordo sui suoi profili social. Nel corto animato si vede il 10 azzurro percorrere palla al piede le strade della città, passando per i suoi luoghi simbolo.

 

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

60 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago