CRONACA

Jovanotti spiega: “Al Beach Party Party lavoro nero e greenwashing? Falso”

[scJWP IdVideo=”I46XuRpv-Waf8YzTy”]

Jovanotti respinge accuse e sospetti a proposito del suo Jova Beach Party, dopo il blitz del 3 agosto dell’ispettorato del lavoro. E, in un lungo video di chiarimento su Instagram, replica anche a chi punta il dito sui rischi per l’ecosistema.

Jovanotti e il “lavoro nero” al cantiere: il chiarimento

Sono uscite alcune notizie sull’ispezione nel cantiere del Jova Beach Party, mentre montavamo. Si è parlato di lavoratori non in regola. Il lavoro nero per me è una piaga enorme, una cosa molto seria – spiega Jovanotti –. Quindi mi sono preoccupato, anche se non allarmato perché io lavoro con Trident e in particolare con Maurizio Salvatori dal 1988. Da allora abbiamo fatto tournée di tutti i tipi, e contestazioni di questo tipo non ci sono mai state“.

Mi sono subito preoccupato, sapendo anche che siamo nell’occhio del ciclone. Perché il Jova Beach Party, portando eventi così grandi in province spesso piccole, mette in moto tutto un livore locale e una serie di micro-vendette politiche“, sottolinea Jovanotti accanto a Maurizio Salvadori della Trident. E parla di “killeraggio” da parte di cui ha diffuso notizie “nelle ore serali, per non darci tempo di replicare“. Proprio Salvatori parla di una comunicazione giunta in ritardo di 12 ore: “Queste società sono poi risultate in norma, così come i 17 lavoratori che risultavano in nero“.

Il messaggio agli ambientalisti: “Non devastiamo, anzi aiutiamo”

Estremamente delicate, poi, le polemiche sul fronte ambientale. A tal proposito Jovanotti aggiunge: “Il Jova Beach Party non mette in pericolo nessun ecosistema. Non devastiamo niente, anzi le spiagge noi le ripuliamo e poi le portiamo a un livello migliore rispetto a come le abbiamo trovate. Questo ce lo riconoscono tutte le amministrazioni locali“.

Jova Beach Party non è un progetto ‘greenwash’, parola che mi fa cagare, ma un lavoro fatto bene. E mi fa schifo anche chi usa la parola ‘greenwash’, che è un termine finto. È un hashtag. E gli hashtag sapete dove dovete metterveli. Se pensate che il nostro non sia un lavoro fatto bene, venite a verificare. Non sparate fuffa, venite qua e troverete tutti gli strumenti legali e amministrativi per verificare che cosa succede e come succede. Il mio pubblico è fantastico e ha un’alta coscienza rispetto all’ambiente. Se viene qui è perché sa come comportarsi. Agli econazisti, che attraggono l’attenzione, dico che qui parliamo di ecosostenibilità e realizziamo quelli che siamo in grado di realizzare“, conclude Jovanotti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago