Categories: CRONACA

Giornata Mondiale del Rifugiato: “Ospitalità è un dovere”

[scJWP IdVideo=”NS6IX6BE-Waf8YzTy”]

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. È un evento che stiamo celebrando con i colleghi in diverse città d’Italia e da diversi giorni. Cerchiamo da una parte di riaffermare il dovere di solidarietà e di ospitalità che abbiamo verso le persone che fuggono dai conflitti e dalle loro case. Ma soprattutto questa giornata cerca di mantenere alta l’attenzione su questa crisi“. Così Marcello Rossoni, di UNHCR Italia, a margine di una tavola rotonda organizzata a Bergamo.

I dati alla fine del 2021 dimostrano che le persone in fuga dalle loro case sono costantemente aumentate negli anni. Il loro numero è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni – ricorda Rossoni in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato . Ormai purtroppo sono 100 milioni coloro i quali fuggono dal proprio Paese. Si tratta dell’1% della popolazione mondiale, l’Ucraina è solo l’ultimo esempio. Questo significa che se potessimo creare uno Stato con le persone che fuggono sarebbe il quattordicesimo più popoloso di tutto il mondo. L’ospitalità è un nostro dovere“.

L’importanza della Giornata Mondiale del Rifugiato

La Giornata Mondiale del Rifugiato è l’occasione adatta per capire in che modo le organizzazioni si siano mobilitate per l’emergenza in Ucraina. Proprio sul conflitto in corso “Cesvi ha allestito centri di accoglienza in Romania, Ungheria e Polonia. Operiamo attraverso il sostegno e l’accoglienza verso chi fugge. All’interno dell’Ucraina, invece, stiamo intervenendo con forniture di prima necessità e contanti. Ma soprattutto, in accordo con le autorità locali, garantiamo supporto psicosociale“, racconta la Head of Programmes, Lorena D’Ayala Valva.

Importante la collaborazione con The Prem Rawat Foundation. “Il nostro programma di educazione alla pace può donare ai rifugiati maggior consapevolezza, aiutandoli a rifiorire. Stiamo lavorando per integrarlo nel sistema già esistente“, afferma la program director Willow Baker. Perché la Giornata Mondiale del Rifugiato parta dall’informazione e l’educazione sin dai banchi di scuola.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago