CRONACA

Giornata della Terra 2021: gli eventi streaming che si terranno

Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata della Terra. Quest’anno è dedicata a “Restore Our Earth”, “Ripariamo la nostra Terra”. Uno dei temi che viene ripreso è sicuramente la corsa contro il tempo in tutto il mondo per tagliare le emissioni di CO2. La battaglia contro il riscaldamento globale sembra infatti avere convinto politica e finanza sulla necessità di cambiare passo nello sfruttamento delle risorse naturali e nel contrasto all’inquinamento. Ai consueti eventi in tutto il mondo organizzati da associazioni nazionali e coordinati dalla ong statunitense earthday.org, quest’anno si affianca un summit virtuale sul clima di 40 capi di Stato e di governo.

L’iniziativa promossa da Biden

Un summit indetto per il 22 e il 23 dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Tra gli invitati, ci sono i “grandi della Terra”, tra cui i 17 Paesi responsabili dell’80% delle emissioni di gas serra. Il record di caldo a livello globale nel 2020, le emissioni di gas serra nel 2021 mai così alte da dieci anni. Ma non solo. Le concentrazioni di anidride carbonica che all’inizio di aprile 2021 hanno superato le 420 parti per milione per la prima volta nella storia, non sono più solo campanelli di allarme, ma conferme di quanto ripete da tempo la scienza. E così il cambiamento climatico è diventato un tema urgente dei big di ogni settore. Che guardano al 2030 per abbassare il tasso di emissioni e al 2050 per azzerarle.

Giornata della Terra: dal Summit globale dei giovani al Villaggio della Terra

Nella Giornata della Terra, sul sito earthday.org, è già iniziato un Summit globale dei giovani. A questo hanno partecipato le attiviste Greta Thunberg, Alexandria Villaseñor e Licypriya Kangujam. E il 22 aprile alle 18 ora italiana, la maratona virtuale live, con dibattiti e performance sui principali temi ambientali con attivisti ed esperti. Mentre in Italia il Villaggio della Terra, tradizionalmente organizzato a Villa Borghese a Roma, dall’anno scorso è sospeso per l’emergenza Covid trasformandosi però in un evento virtuale con l’hashtag #OnePeopleOnePlanet, quest’anno alla seconda edizione.

Il Future Food Institute e la Fao (l’agenzia dell’Onu per l’agroalimentare) organizzano poi “Food for Earth”: una maratona digitale globale di 24 ore sulla sostenibilità con imprenditori, startup, scienziati, giornalisti, giovani leader, policymakers, consulenti, agricoltori da ogni angolo del mondo. Ci sono poi una trentina di eventi organizzati in tutta Italia: da Torino alla Sicilia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago