Categories: CRONACA

Fase 2 a Milano: tra mascherine e distanziamento tornano i bambini nei parchi

[scJWP IdVideo=”cAXg4t3G-Waf8YzTy”]

Bambini che giocano in parchi attrezzati rappresentano quando di più ordinario possa offrire la cosiddetta “normalità”. Per oltre due mesi, però, le restrizioni per contrastare la pandemia di coronavirus hanno portato a chiudere quei luoghi e spensieratezza. Fino ad oggi.

Da lunedì 18 maggio, infatti, il nuovo Dpcm segna un’evoluzione della Fase 2 (una prima apertura dei parcho era avvenuta già il 4 maggio) che, nella speranza di tutti, avvicina sempre più verso il ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di lockdown. Anche a Milano, una delle realtà più colpite dalla pandemia, si sono rivisti i bambini nei parchi, benché la gestione delle aree giochi desti ancora qualche dubbio tra i sindaci.

I dubbi sulla gestione dei parchi

La riapertura dei parchi prevista dal Dpcm richiederà massima attenzione ai sindaci italiani, soprattutto quelli i cui comuni possiedono un gran numero di aree verdi attrezzate. Lo stesso sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha specificato che ci sono delle materie sulle quali lui come altri primi cittadini hanno dei dubbi.

“Ci sono centinaia di aree simili in un comune come Milano – ha detto Sala –, qui il Dpcm ci chiede una sanificazione quotidiana e una supervisione costante ma non è semplice, e su questo tutti i sindaci concordano”.

La Lombardia vuole ripartire

Con il nuovo Dpcm ci si avvicina quindi alla prossima fase, che secondo quanto dichiarato dal premier Giuseppe Conte dovrebbe iniziare il 3 giugno, se la curva epidemiologica dovesse continuare a mostrare segnali incoraggianti. “Serve però cautela da parte da parte di tutti – ha detto Conte durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo provvedimento, soprattutto da parte delle regioni più colpite, penso a esempio alla Lombardia che si trova nella fascia moderata di rischio, con un livello elevato di saturazione delle terapie intensive, sebbene sia in discesa”. Riapertura sì, quindi, ma con le dovute accortezze da parte di tutti: solo in questo modo si potrà davvero tornare alla tanto agognata normalità.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago