Categories: CRONACA

Croce Rossa: “Tempi lunghi per l’indagine epidemiologica”

[scJWP IdVideo=”Y57YdrBn-Waf8YzTy”]

“Alla data di martedì 9 giugno abbiamo contattato 170mila persone. Le chiamate da effettuare nuovamente ammontano al 50% del totale, gli appuntamenti presi per il test corrispondono al 30%, poi c’è anche chi ha detto di no. A parlare è Michele Bonizzi, responsabile Salute della Croce Rossa Italiana, che ha fatto il punto sull’indagine epidemiologica tramite test sierologici predisposta dal Ministero della Salute e dall’Istat, che l’organizzazione di volontariato sta portando avanti da due settimane con telefonate per organizzare gli appuntamenti nelle strutture sanitarie accreditate.

“Indagine complessa, normale che i tempi siano lunghi”

L’indagine sta portando via più tempo del previsto rispetto alle previsioni degli Enti promotori del progetto di indagine epidemiologica. Bonizzi conferma che serviranno altri giorni per avere un quadro più completo, ma preferisce non parlare di proroghe: “Sui tempi dell’indagine epidemiologica non si tratta di una proroga vera e propria – ha detto -. In fase di progettazione era prevista una tempistica per le telefonate: alla luce della complessità di un grande progetto mai realizzato prima è stato necessario utilizzare un po’ più di tempo”.

Il 15% delle persone chiamate dice no

Sulla reazione degli italiani che ricevono le telefonate, il responsabile salute della Croce Rossa esprime una piccola criticità ma non perde l’ottimismo: “Quando riusciamo ad entrare in contatto con gli italiani la reazione è buona, anche se il 15% ci dice di no. Noi però non demordiamo, cerchiamo di convincere gli italiani dell’utilità di questo progetto”.

Bonizzi, infatti, non ha dubbi sull’utilità dei test sierologici e dell’indagine in corso per capire l’impatto e la diffusione del Covid-19: “Non si tratta solo di andare ad individuare se uno abbia o meno avuto il coronavirus – ha detto – ma di capire dove e come si sia esteso, anche quali siano le caratteristiche delle persone contagiate. In questo modo sarà più semplice prendere delle decisioni sulla riapertura generale“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago