CRONACA

Covid, c’è il piano per la quarta dose di vaccino: la lettera alle Regioni

I numeri del Covid continuano a crescere, e tornano ad essere sempre più allarmanti anche in Italia. Per questo motivo è stato ultimato il piano per la nuova campagna vaccinale. Il cui obiettivo è quello di procedere alla somministrazione della quarta dose ai cittadini fragili e a chi ha un’età superiore ai 60 anni.

Le richieste alle Regioni in vista della vaccinazione

Esiste infatti una lettera, che le Regioni hanno ricevuto e la cui firma è quella del generale Tommaso Petroni. In assenza di un commissario per l’emergenza (l’ultimo fu Francesco Paolo Figliuolo), ora è lui a capo dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale. E nel documento si elencano le linee di indirizzo per la “Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Covid“.

Ciò che si chiede alle Regioni è di predisporre almeno un hub ogni 50 mila abitanti. Il contrasto al Covid, in ogni caso, sarà in parte diverso rispetto al passato. “La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata, si può configurare, da subito, un modello misto di somministrazioni“, spiega il documento. E nel nuovo modello “gli hub vaccinali potrebbero essere previsti a livello provinciale“.

Come si affronterà il Covid nei prossimi mesi

I centri di somministrazione del vaccino anti Covid saranno messi a punto “in numero crescente in funzione della popolazione residente e tenendo conto delle caratteristiche orografiche, demografiche e di viabilità dei singoli territori“. Si aggiunge anche che un hub ogni 50 mila abitanti è una stima fatta “solo a titolo di esempio“. Tali centri potranno anche essere “integrati da altri punti vaccinali presso strutture sanitarie stanziali“. Esse includono “presidi ospedalieri, case della salute, medici di medicina generale e farmacie“.

La gestione della nuova campagna anti Covid sarà a carico della stessa Unità per il completamento della campagna vaccinale. Proprio l’Uccv, infatti, “provvederà ad approvvigionare i vaccini e i kit di somministrazione, a sovraintendere alla distribuzione“. Si occuperà anche di “monitorare i fabbisogni operando le attività di compensazione tra le varie Regioni e province autonome e a monitorare il raggiungimento dei target“.

Arrivano anche rassicurazioni sul personale, che nel corso dell’emergenza Covid ha rappresentato un problema via via crescente. L’Uccv spiega infatti che continuerà “a supportare le Regioni con le attività amministrative finalizzate a garantire la disponibilità di personale sanitario richiesto per la campagna vaccinale“. Ma sottolinea anche che “è fondamentale l’apporto dell’Iss e dell’Aifa“. Soprattutto per quanto riguarda “una comunicazione focalizzata sulla puntuale e trasparente necessità di una vaccinazione tempestiva“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago