CRONACA

Coronavirus: svolta sul fronte vaccino, test pronti a fine aprile

Cresce la speranza sul fronte del vaccino contro il  Coronavirus. Inizieranno, a fine aprile, in Inghilterra i primi test accelerati sull’uomo, per cercare di produrre finalmente un vaccino contro il Covid-19. Messo a punto dall’azienda Advent-Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Institute della Oxford University, verrà testato, per la prima volta, nei laboratori inglesi su un campione di 550 volontari sani. Una svolta rilevante, che si auspica possa riportare la drammatica situazione globale alla normalità.

Ad annunciarlo è l’Ad di Irbm Piero di Lorenzo che, entusiasta, spera di “poter rendere utilizzabile il vaccino contro il Coronavirus già entro settembre, almeno per il personale sanitario e le Forze dell’ordine”.

La corsa al vaccino

“E’ ormai in fase finale la trattativa per un finanziamento di rilevante entità con un pool di investitori internazionali e vari governi interessati a velocizzare ulteriormente lo sviluppo e la produzione industriale del vaccino”, queste le parole di Di Lorenzo, a nome della società di Pomezia che ha raggiunto finalmente questo importante accordo con l’Istituto Jenner dell’università di Oxford.

Una trattativa rilevante, che lotterà contro il tempo per cercare di produrre un vaccino contro Covid-19 nel modo più efficace e rapido possibile. Si è arrivati alla decisione di vagliare la sperimentazione clinica sull’uomo, in Inghilterra, dato che sia IRBM sia la Oxford University hanno ottenuto risultati significativi riguardo la non tossicità e l’efficacia del vaccino attraverso esami di laboratorio.

L’OMS avvisa: mascherina nella quotidianità

La notizia del possibile vaccino è ancora più importante date le incognite relative alla pandemia che sta sconvolgendo l’umanità in queste interminabili settimane. In particolare, non ci è nemmeno chiaro l’impatto che il virus avrà su chi lo stesso lo ha già superato.
Per stessa ammissione di David Nabarro, portavoce dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), “non potremo avere la certezza di debellare il Coronavirus in un lasso di tempo circoscritto. Non sappiamo infatti se le persone che lo hanno contratto possano sviluppare un’immunità”.
“Qualche tipo di protezione facciale – ha aggiunto Nabarro – diventerà la norma, anche se solo per rassicurare le persone”, ha riferito. Le mascherine protettive diventeranno con ogni probabilità parte della nostra quotidianità

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago