CRONACA

Indice Rt nazionale resta a 0,84, ma l’incidenza preoccupa

Situazione stazionaria in Italia per quanto riguarda i dati sul contagio da Coronavirus. Lo rileva la Cabina di Regia, nella sua valutazione sul monitoraggio settimanale tenuta insieme all’Istituto superiore di Sanità e al ministero della Salute. L’indice Rt anche in questa settimana resterà fermo al livello di 0,84 a livello nazionale, e anche sul fronte della suddivisione in zone dovrebbero esserci novità. Ma l’appello è sempre quello a non abbassare la guardia.

Indice Rt: tutti i dati delle Regioni

Come anticipato dall’Ansa, infatti, da lunedì anche la Sardegna dovrebbe passare dalla zona arancione alla zona gialla. In questo modo salirebbero a sedici le Regioni e Province autonome in questa catalogazione. Una Regione (Umbria) e una PA (Bolzano) hanno un indice Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. Cinque Regioni, invece, riportano il valore medio attorno all’1 (Abruzzo 0,99 – CI: 0,99- 1,05; Friuli-Venezia Giulia 1,03 CI: 0,99-1,08;, Liguria 0,95 CI: 0,89-1,00; Marche 0,95 CI: 0,86-1,05; Toscana 0,98 CI: 0,93-1,03).

Tuttavia, come si osserva nella bozza del monitoraggio settimanale della Cabina di regia, i motivi per sorridere finiscono qui. Al netto dei dati sull’indice Rt, l’Italia si trova infatti in un “contesto preoccupante per il riscontro di varianti virali di interesse per la sanità pubblica in molteplici Regioni che possono portare ad un rapido incremento dell’incidenza“.

Coronavirus: preoccupa l’incidenza

Peraltro, se l’indice Rt è stazionario, la diminuzione dell’incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni è più lieve di quella osservata le precedenti settimane. I dati del flusso Iss parlano infatti di 273,01 per 100.000 abitanti (18-31 gennaio) contro 289,35 per 100.000 abitanti (11-24 gennaio). E in almeno uno dei flussi di sorveglianza, sono ben 13 le Regioni che evidenziano un trend di casi in aumento.

Quindi si ricorda alla popolazione un aspetto molto importante. Ossia “la necessità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone” e di “restare a casa il più possibile“. È fondamentale poi che “la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie“. Anche se l’indice Rt è ormai da tempo inferiore a 1.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago