Categories: CRONACA

Co-working in pizzeria: la nuova vita del ristorante di Torino

[scJWP IdVideo=”G2U9AQip-Waf8YzTy”]

Carlo Ricatto è il titolare di Bricks, pizzeria in centro a Torino dove da oggi si può anche andare per lavorare in co-working. Così spiega l’iniziativa del suo locale: “Abbiamo deciso di aprire come co-working e fin dal mattino. Abbiamo preso questa decisione per due esigenze. La prima è quella di mantenere il livello occupazionale, visto che tutti i ragazzi che avevamo in organico prima del lockdown sono stati confermati e smistati su diversi orari. In più ne abbiamo assunti due nuovi. Il secondo motivo è che le spese degli affitti valgono per tutto il giorno, perciò abbiamo deciso di introdurre una parte di colazione con tanto di vetrinetta per la pasticceria“.

C’è poi la novità dell’home delivery, ma soprattutto quella del co-working. E Carlo Ricatto entra nello specifico di come funzionerà: “Abbiamo poi pensato a portare il cibo a casa, magari a casa delle persone e dei lavoratori. Ma oltre a questa possibilità c’è quella di dare al lavoratore un luogo dotato di energia e wi-fi anche per 3-4 ore. Un periodo che non prevede un minimo o un massimo di consumazione. In questo modo abbiamo pensato di dare alle persone un altro possibile luogo di lavoro, oltre alla casa o l’ufficio“.

Un vero e proprio spazio di lavoro condiviso, quindi. Ma l’idea del co-working potrebbe decollare in particolare dall’autunno. “Questo periodo serve come rodaggio – spiega Ricatto –, visto che non abbiamo mai curato la parte diurna e il tutto è una novità sia per noi che per i clienti. Il tutto serve a farci trovare poi pronti a settembre con le probabili aperture delle scuole. Oggi è stata la prima mattinata, abbiamo avuto un paio di persone che si sono fermate. Ma siamo al 15 luglio, quindi c’è meno affluenza in generale. Vedremo a settembre. È una scommessa che abbiamo fatto, ma invece di giocare in difesa preferiamo l’attacco“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago