Categories: CRONACA

11 settembre, per il ventennale mostra a Firenze: “Una luce nel buio”

[scJWP IdVideo=”dNqkezG0-Waf8YzTy”]

Stamattina è stata presentata in Palazzo Vecchio a Firenze l’iniziativa per commemorare il ventennale dall’attentato alle Torri gemelle. A inquadrarla è stato Maurizio Mancianti, presidente dell’associazione Toscana Usa, che ha sottolineato l’importanza di non dimenticare la tragedia dell’11 settembre.

Associazione Toscana Usa: “Iniziativa fondamentale”

Credo sia il modo più idoneo per ricordare un momento buio non solo per gli Usa, ma per la storia dell’umanità – ha spiegato Mancianti –. L’iniziativa Luxart tende ad accendere l’attenzione su quell’evento per non dimenticare. L’amministrazione comunale di Firenze e la Regione Toscana hanno prontamente aderito. Importante, soprattutto, è però il coinvolgimento del consolato Usa“.

Mancianti ha quindi ricordato il ruolo che riveste l’associazione Toscana Usa nei rapporti con la comunità di cittadini americani che soggiornano in Italia: “La nostra associazione non poteva che essere al fianco del consolato per creare tutte le possibili iniziative a sostegno della comunità americana per intensificare il rapporto tra il nostro territorio e la comunità americana. In tal senso è fondamentale questa iniziativa, che porta un po’ di luce nel buio nella tragica ricorrenza dell’11 settembre“.

Regione Toscana: “Ricordare 11 settembre è un dovere”

A lodare l’iniziativa in ricordo della tragedia dell’11 settembre è anche Maurizio Pieri, consigliere regionale: “Per noi è un dovere cercare di ricordare le Torri Gemelle e non dimenticare mai quello che è accaduto. Soprattutto per tramandarlo ai nostri figli, perché si riesca alla fine a scongiurare e combattere il terrorismo nel nome della democrazia. Noi, nel nostro piccolo, con Luxart diamo spazio all’arte contemporanea attraverso le opere di fumettisti“.

Pieri ha quindi inquadrato il senso più profondo dell’installazione fiorentina. Ha infatti spiegato quando e in che modo cittadini e turisti potranno visitarla. “È stato soprattutto ricordato il sacrificio dei vigili del fuoco newyorkesi – ha dichiarato –. Per questo ci sarà un’installazione l’11 settembre in piazza Ognissanti e poi le lampade di cartone saranno esposte a Palazzo Medici Riccardi, che terminerà il 16 ottobre“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago