TECNOLOGIA

WhatsApp, i nuovi termini di servizio spingono i download di Telegram

I nuovi termini di servizio di WhatsApp, che introducono importanti modifiche a livello di privacy, si sono rivelati un boomerang per l’app di messaggistica istantanea. Sono numerosi, infatti, gli utenti che hanno scelto di non accettarli e affidarsi ad altre applicazioni, come Telegram e Signal. Proprio queste due app, come riportato da AndroidPolice, hanno riscontrato un importante incremento in termini di download negli ultimi giorni.

L’aumento dei download di Signal e Telegram

Sullo store italiano di iOS, Signal e Telegram occupano, rispettivamente, la seconda e la terza posizione tra le applicazioni più scaricate. In altri mercati (come gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia), invece, hanno raggiunto i primi due posti del podio, lasciando WhatsApp sul gradino più basso. Si tratta di un chiaro segnale di quanto l’utenza abbia poco digerito la decisione di Facebook di imporre l’accettazione dei nuovi termini di servizio per continuare a usare l’app. Chi non li approva, infatti, non può fare altro che eliminare il proprio account.

I nuovi termini di servizio di WhatsApp

Dall’8 febbraio entreranno in vigore delle importanti modifiche a livello di privacy. Il cambiamento più importante riguarderà la condivisione dei dati dell’utente con Facebook, che li utilizzerà per determinati servizi a scopo commerciale. Inoltre, verrà cambiato anche il modo in cui WhatsApp elaborerà le informazioni personali degli utenti. Negli ultimi giorni, Facebook ha sottolineato che questi cambiamenti non riguarderanno l’Europa, dov’è in vigore il GDPR.

La frecciatina di Skype a Facebook

Anche Skype ha approfittato del malcontento degli utenti nei confronti dei nuovi termini di servizio di WhatsApp per proporsi come alternativa all’app di messaggistica. Tramite un tweet, pubblicato con un tempismo impeccabile, l’account ufficiale del servizio ha ricordato che “Skype rispetta la tua privacy. Ci impegniamo a mantenere i tuoi dati personali privati e a non venderli alle terze parti”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

4 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago