TECNOLOGIA

WhatsApp, i nuovi termini di servizio spingono i download di Telegram

I nuovi termini di servizio di WhatsApp, che introducono importanti modifiche a livello di privacy, si sono rivelati un boomerang per l’app di messaggistica istantanea. Sono numerosi, infatti, gli utenti che hanno scelto di non accettarli e affidarsi ad altre applicazioni, come Telegram e Signal. Proprio queste due app, come riportato da AndroidPolice, hanno riscontrato un importante incremento in termini di download negli ultimi giorni.

L’aumento dei download di Signal e Telegram

Sullo store italiano di iOS, Signal e Telegram occupano, rispettivamente, la seconda e la terza posizione tra le applicazioni più scaricate. In altri mercati (come gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia), invece, hanno raggiunto i primi due posti del podio, lasciando WhatsApp sul gradino più basso. Si tratta di un chiaro segnale di quanto l’utenza abbia poco digerito la decisione di Facebook di imporre l’accettazione dei nuovi termini di servizio per continuare a usare l’app. Chi non li approva, infatti, non può fare altro che eliminare il proprio account.

I nuovi termini di servizio di WhatsApp

Dall’8 febbraio entreranno in vigore delle importanti modifiche a livello di privacy. Il cambiamento più importante riguarderà la condivisione dei dati dell’utente con Facebook, che li utilizzerà per determinati servizi a scopo commerciale. Inoltre, verrà cambiato anche il modo in cui WhatsApp elaborerà le informazioni personali degli utenti. Negli ultimi giorni, Facebook ha sottolineato che questi cambiamenti non riguarderanno l’Europa, dov’è in vigore il GDPR.

La frecciatina di Skype a Facebook

Anche Skype ha approfittato del malcontento degli utenti nei confronti dei nuovi termini di servizio di WhatsApp per proporsi come alternativa all’app di messaggistica. Tramite un tweet, pubblicato con un tempismo impeccabile, l’account ufficiale del servizio ha ricordato che “Skype rispetta la tua privacy. Ci impegniamo a mantenere i tuoi dati personali privati e a non venderli alle terze parti”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

48 minuti ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago