TECNOLOGIA

WhatsApp, aggiornamento privacy il 15 maggio: ecco che cosa cambia

Cambiano i termini sulla privacy di WhatsApp, che diventeranno operativi a partire dal 15 maggio. Tutti gli utenti che usufruiscono della piattaforma dovranno accettare le nuove impostazioni. Qualora non lo facessero, nel giro di alcune settimane si ritroveranno funzionalità limitate nella app.

In che cosa consiste l’aggiornamento di WhatsApp

Tali novità riguardano nello specifico WhatsApp Business. Importante sottolineare, come ricorda l’Ansa, che per gli utenti europei grazie al Gdpr in termini sostanziali nulla cambierà rispetto al regime precedente. L’aggiornamento era inizialmente previsto per l’8 febbraio, ma la società (di proprietà di Facebook) aveva deciso di spostare tale data. Questa decisione fu il frutto del malcontento degli utenti e soprattutto dell’intervento dell’Autorità europea e italiana, che avevano accusato l’app di poca chiarezza.

Le novità sono state quindi illustrate dalla stessa piattaforma. “Il 15 maggiosi legge in una sezione apposita non sarà eliminato nessun account e non si perderanno funzionalità a seguito di questo aggiornamento. Nelle ultime settimane abbiamo mostrato una notifica in WhatsApp con maggiori informazioni. Dopo aver dato a tutti il tempo necessario per controllare le informazioni presentate, continuiamo a ricordare, a chi non lo avesse ancora fatto, di verificarle e accettarle. Dopo un periodo di alcune settimane, il promemoria diventerà persistente“.

Che cosa succede se non si accetta l’aggiornamento

Solo dopo che la schermata presenterà il “promemoria persistente” gli utenti dovranno accettare per forza tali aggiornamenti. Se non lo faranno, progressivamente, non potranno più accedere all’elenco delle chat, ma solo rispondere alle chiamate e alle videochiamate in arrivo.

Abbiamo passato gli ultimi mesi a fornire ai nostri utenti maggiori informazioni sull’aggiornamento – ha spiegato all’Ansa un portavoce di WhatsApp –. In questo periodo, la maggior parte delle persone che lo hanno ricevuto hanno già accettato l’aggiornamento. Gli account di coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di accettare l’aggiornamento però, non verranno cancellati o perderanno funzionalità il 15 maggio. Continueremo a mandare promemoria a questi utenti all’interno di WhatsApp nelle settimane a venire“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago