TECNOLOGIA

WhatsApp “copia” Telegram, in arrivo le “chat a scomparsa”? I dettagli

Possibile grande novità in arrivo per WhatsApp. Anche la popolare piattaforma di messaggistica istantanea si prepara a introdurre una nuova funzionalità, che già da tempo esiste in altri software similari. A partire da Telegram. In un prossimo futuro, infatti, potrebbe essere possibile cancellare completamente messaggi o intere chat senza che ne rimanga traccia alcuna.

WhatsApp: come funzionerà la nuova modalità

La nuova modalità dovrebbe aiutare gli utenti a proteggersi dalle comunicazioni troppo invadenti o dalle eccessive notifiche delle chat. Il tutto è stato anticipato dall’Ansa, che cita il sito WABetaInfo come fonte dell’indiscrezione. Non è chiaro quando la novità potrebbe diventare realtà ed essere effettivamente disponibile per gli utenti di WhatsApp.

Quando arriverà, la “modalità a scomparsa” dovrebbe essere attivabile tramite la sezione Privacy all’interno delle impostazioni delle chat. Una volta impostata, gli utenti di WhatsApp con cui si avvia una conversazione effimera saranno avvisati con una notifica. WABetaInfo ha anche allegato uno screenshot in cui si vede una schermata della nuova funzionalità. Qui si intuisce che l’intervallo di tempo massimo per cancellare le chat è di 7 giorni, ma non è escluso che esistano anche più opzioni.

Il precedente di Telegram: le “chat segrete”

Occorre però ricordare che il nuovo servizio di WhatsApp sarebbe tutt’altro che inedito, dato che Telegram già da tempo prevede le “chat segrete”. Queste ultime utilizzano la crittografia end-to-end, speciale protocollo di sicurezza che garantisce solo ed esclusivamente ai propri partecipanti di leggere i messaggi. E non è tutto: tali messaggi non sono inoltrabili in chat esterne, e non compaiono nemmeno nell’archivio digitale della piattaforma. Sono rintracciabili solo dal dispositivo in cui sono stati scritti o ricevuti (in altre parole, anche il loro stesso autore se cambia telefono non potrà leggerli più).

Ma, soprattutto, c’è una funzionalità molto simile a quella che WhatsApp punta a introdurre. Su specifica richiesta, è infatti possibile scrivere messaggi a tempo che si “autodistruggono” su richiesta del loro autore. In questo modo non rimane alcuna traccia di comunicazioni tra utenti, che potrebbero anche aver nel frattempo pianificato azioni illegali (ed essersi scambiati documenti in tal senso). Un aspetto che addirittura ha messo Telegram nella posizione di essere temuta dallo stesso Governo, soprattutto in una fase delicata a livello sociale come quella che stiamo attraversando attualmente. Ma anche un’attenzione maniacale per la sicurezza che inizia a fare scuola.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago